Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] o perfino da altri taxa non a rischio, più o meno affini a quello in corso d'analisi ma a esso difficilmente equiparabili ( , o comunque di riferimento, della struttura, ma anche delle funzioni di una comunità o di un ecosistema degradato, di solito a ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] le scimmie antropomorfe, Gorilla e Pan (scimpanzé) africani sono molto più affini a Homo di quanto non siano Pongo (orango) e Hylobates ( ciascuno di essi gli apparati che assicurano le funzioni vitali sono integrati e coerenti; somiglianze e ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Giovanni
Renato Pasta
Fratello minore di Adamo, nacque a Firenze il 13 febbr. 1752 da Orazio e Rosalinda Werner. Dalla madre, originaria di Heidelberg, apprese in tenera età il tedesco e la [...] originale francese da Richard Kirwan. Erano questioni affini a quelle trattate nell'opera geologico-mineraria testo in cui con maggior chiarezza il F. individuava la funzione propulsiva della proprietà fondiaria, tanto sul piano economico che su ...
Leggi Tutto
Assieme ai ➔ nomi, i verbi sono una categoria di parole (➔ parti del discorso) cruciale nell’organizzazione lessicale e grammaticale delle lingue, al punto da essere considerati un universale linguistico: [...] ➔ argomenti. Il predicato è un’espressione linguistica incapace di funzionare da sola, che deve essere completata da un certo numero in alcuni dei suoi usi un comportamento morfologico e sintattico affine a quello di un verbo. Per es., si collega ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] in un determinato stadio della loro evoluzione Primati affini quali scimpanzé e gorilla siano stati vicini ad .
Nello stesso tempo è enormemente aumentata la quantità di funzioni specializzate per le quali vengono accesi fuochi grandi e piccoli ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Cesare Maria
Enzo Santarelli
Nacque a Casale Monferrato (Alessandria) il 14 nov. 1884 da Luigi e da Teodolinda Buzzoni, in una famiglia di buona borghesia ligia alle tradizioni patriottiche [...] la rupia indiana. La rete stradale venne triplicata anche in funzione militare, si costruirono un centinaio di km di ferrovia e quadrumviro ripescò dal suo vecchio armamentario, e mutuò da ambienti affini l'idea o il mito della "bonifica", e si lanciò ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] edificio parallelo al duomo romanico, probabilmente con funzioni di doppia cattedrale, già nel primo decennio leone, che, presentando elementi formali di origine oltralpina e tedesca, affini tra l'altro ai capitelli della collegiata di S. Orso ad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] des sciences gli conferì per una memoria sulle funzioni iperellittiche, redatta insieme al giovane matematico Francesco Severi Rivista filosofica» e della «Rivista di filosofia e scienze affini» nella «Rivista di filosofia», divenuta organo della SFI. ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] affini, ma a vita libera, le specie parassite mostrano una riduzione di molti sistemi, apparati e funzioni parallelamente strutture allungate che svolgono al meglio e con rapidità la funzione alla quale sono deputate, ovvero tagliare la pelle di un ...
Leggi Tutto
Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine a vapore. Questa trasformazione determinò [...] difficoltà alle basse temperature e quindi i veicoli funzionanti con etanolo puro (E100) hanno difficoltà di avviamento precursori. La capacità di separazione è stata discretamente affinata nel tempo allo scopo di recuperare cellulosa, emicellulosa ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...