SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] di tribù che successivamente fu esteso a tutte le altre affini. I Somali dovettero vivere nella regione compresa fra il Golfo gestione della colonia, che fu affidata al Mercatelli con funzioni di governatore, e titolo di Commissario generale per la ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] modalità (XXIII, p. 509), tonalità (XXXIII, p. 1025). A problemi affini sono dedicate le voci armonici, suoni (IV, p. 529), suono: Musica ) sia per la ricerca scientifica (il generatore di funzioni variabili realizzato da S. Tempelaars nel 1964; il ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] , non ostacola gli operai di mestieri affini dal penetrarvi. Si possono infine verificare raggruppamenti κλειστός porto chiuso". I moli assumono allora un carattere e una funzione non soltanto marinara, ma anche militare: su di essi corrono le ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] difensive metalliche. La loro tattica era simile a quella degli affini popoli dell'Iran; o l'attacco a stormi saettanti o senz'altro con la nobiltà, è però un corpo, con determinate funzioni e ideali, che si recluta nella casta dei nobili, dei signori ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] affermava che la verità reale risulta da una affinità o similarità dell'intelletto conoscente con la cosa della differenza tra i fatti della nostra esperienza, e come tale appare funzione numeratrice del movimento quanto al prima e al poi (Phys., IV ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] per ragioni di lavoro, ha con essa una notevole affinità come struttura economica. Né l'una né l'altra hanno grandi scorte di viveri o di altri generi necessarî per il funzionamento dell'albergo. D'altra parte, l'albergatore normalmente non è ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] Pinna nobilis che conterrebbe manganese.
Sostanze coloranti non proteiche e probabilmente estranee alla funzione respiratoria, indicate col nome generico di lipocromi (affini ai carotinoidi e alle xantofille) sono poi i pigmenti giallo-arancione dei ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] le trasformazioni di cui si tratta sono lineari:
esso è il più affine a quello delle funzioni modulari, che comprende come caso particolare. Tali funzioni scaturiscono dalla teoria delle equazioni differenziali lineari del secondo ordine (L. Fuchs ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] grande porto di Savona, che in parte ne integra le funzioni, è lo sbocco sul mare della più importante regione industriale melodie più ampie, nostalgiche e in modo minore, affini a quelle della zona dell'Italia inferiore con substrato meridionale ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] del territorio ai fini e nei limiti dell'esercizio delle sue funzioni. Una stessa porzione di suolo è al tempo stesso proprietà di a un certo punto analoghe a quelle d'Italia.
L'affinità con l'Italia è ancora maggiore nelle città della Provenza ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...