La geografia linguistica (o geolinguistica o anche linguistica areale o spaziale) è una disciplina che studia l’estensione nello spazio e la distribuzione geografica dei fenomeni linguistici (fonetici, [...] al lento ma progressivo superamento della concezione dellinguaggio come organismo a sé stante, indipendente dai ) si è esplicata attribuendo tale funzione alla terminazione -n, ricavata dalla terza persona plurale del verbo, ed estesa agli aggettivi ...
Leggi Tutto
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare [...] la lingua comune e uscire dal rango dellinguaggio settoriale specifico.
Un altro aspetto apparentemente contraddittorio on line molto simili nella struttura, indipendentemente dalla funzione e dai destinatari) con numerosi casi di rivitalizzazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Micene e le altre citta degli Achei
Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riscoperta di Micene ad opera di Heinrich Schliemann [...] programma, idoneo alle molteplici funzionidel palazzo: centro di emanazione del potere politico, luogo deputato di un linguaggio simbolico che innalzi il defunto in una sfera eroica.
Il crollo dei palazzi
Tra la fine del XIV e gli inizi del XIII ...
Leggi Tutto
L’interiezione (lat. interiectio «atto di gettare in mezzo») è una categoria di parole (tradizionalmente, una parte del discorso) invariabili con il valore di frase, usata per esprimere emozioni o stati [...] hé! o hep!, ignote all’italiano e usate in francese con funzioni di richiamo (Serianni 1988: 368).
Le interiezioni sono anche oggetto .
Poggi, Isabella (1981), Le interiezioni. Studio dellinguaggio e analisi della mente, Torino, Boringhieri.
Poggi, ...
Leggi Tutto
stimolazione cerebrale elettrica e magnetica
Gianluca Ardolino
Alberto Priori
La stimolazione cerebrale elettrica e magnetica per il trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche ha origini [...] individuare la funzione di varie parti del sistema nervoso centrale umano e consente tuttora ai chirurghi di elaborare mappe funzionali del cervello, evitando di ledere durante gli interventi aree importanti come quelle dellinguaggio e del movimento ...
Leggi Tutto
Non è facile dare una definizione di analisi grammaticale. L’espressione potrebbe infatti riferirsi ed essere utilizzata a buon diritto per qualunque tipo di analisi, cioè di esame o osservazione minuziosa, [...] a classi e sottoclassi, mentre la considerazione della loro funzione nel contesto dato viene demandata a un altro tipo di Una grammatica ragionevole per l’insegnamento, in Scienze dellinguaggio ed educazione linguistica, a cura di G. Berruto ...
Leggi Tutto
Il termine anglicismo («una voce o frase dell’idioma inglese; ovvero una maniera di parlare», così nell’enciclopedia di Chambers tradotta a Venezia nel 1747; in ingl. anglicism risaliva al secolo precedente) [...] fra cui l’uso dell’articolo indeterminativo in funzione predicativa specie nei titoli (per es., Una cultura gain, lunedì nero, money manager” e altri anglicismi recentissimi dellinguaggio economico-borsistico-commerciale, «Lingua nostra» 51, pp. 50 ...
Leggi Tutto
cervello, evoluzione del
Daniela Ovadia
Anche il cervello, come ogni altro organo, è sottoposto alla pressione evolutiva secondo le leggi darwiniane. Lo studio dell’evoluzione del cervello nelle diverse [...] determinato il cambiamento nella struttura e nella funzionedel cervello, permettendo lo sviluppo dell’uomo moderno.
Sviluppo dellinguaggio
Il cervello dell’uomo moderno ha consentito lo sviluppo dellinguaggio e per lungo tempo gli esperti (come ...
Leggi Tutto
ZANZOTTO, Andrea.
Carmelo Princiotta
– Nacque a Pieve di Soligo (Treviso) il 10 ottobre 1921, primogenito di Giovanni e di Carmela Bernardi, cui sarebbero poi nati le gemelle Angela e Marina, colpite [...] a Padova. Pur continuando a insegnare, svolse anche le funzioni di preside nella scuola media di Col San Martino.
di Zanzotto, con una nuova posizione del soggetto e dellinguaggio, oltre che un diverso trattamento del paesaggio. Le poesie e prose ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento in Francia la riflessione sulla musica risente del dibattito secentesco [...] , ha provocato il progressivo allontanamento dellinguaggio musicale dal linguaggio verbale poiché in entrambi si sono né con quello di Rameau. Per Diderot melodia e armonia hanno funzioni diverse e non contrapposte e l’armonia (così come il singolo ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...