CONFORTO, Fabio
Francesco Saverio Rossi
Nato a Trieste nel 1909 da Ruggero e Irene Vascotto, quando la città era ancora parte integrante dell'Impero austro-ungarico, visse gli anni dell'infanzia, a [...] da lui tenute presso l'Istituto di alta matematica di Roma, riprendendo uti pensiero del matematico Leischetz, tratta le funzioni abeliane come funzionimeromorfe di p variabili dotate di 2p periodi simultanei indipendenti. Le relazioni fra le ...
Leggi Tutto
BAGNERA, Giuseppe
Nicola Virgopia
Nacque a Bagheria (Palermo) il 14 nov. 1865. Orfano dall'infanzia e di disagiate condizioni economiche, riuscì a completare gli studi tecnici a Palermo, ove, nel 1890, [...] di Palermo,XIX(1905), pp. 1-56; Sopra le superficie algebriche che hanno le coordinate del punto generico esprimibili con funzionimeromorfe quadruplamente periodiche di due parametri (Nota I di G. B. e M. De Franchis),in Atti d. Accademia Naz ...
Leggi Tutto
CAZZANIGA, Camillo Tito
Antonio Siconolfi
Il C. nacque a Virgilio (Mantova) il 9 apr. 1872 da Giuseppe ed Eugenia Romani.
Dopo essersi diplomato presso l'istituto tecnico, il C. fu ammesso al collegio [...] olomorfe nel campo ellittico, in Atti d. R. Acc. d. scienze di Torino, XXXIII (1898), pp. 808-23; Sulle funzioni olomorfe e meromorfe nel campo razionale e nel campo ellittico, ibid., pp. 983-1002. Si tratta di lavori molto profondi e interessanti ...
Leggi Tutto