• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [380]
Medicina [25]
Religioni [12]
Industria [7]
Tempo libero [5]
Chimica [5]
Informatica [3]
Cinema [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

disfunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

disfunzione /disfun'tsjone/ s. f. [der. di funzione, col pref. dis-²]. - 1. (med.) [qualsiasi anormalità funzionale di un organo: d. tiroidea] ≈ alterazione, anomalia, squilibrio. 2. (estens.) [cattivo [...] funzionamento di enti, amministrazioni e sim.] ≈ atrofia, inefficienza, [di poste e sim.] disguido. ↑ paralisi. ↔ efficienza. ... Leggi Tutto

ingestione

Sinonimi e Contrari (2003)

ingestione /indʒe'stjone/ s. f. [dal lat. tardo ingestio -onis]. - [atto di ingerire: i. di sostanze tossiche] ≈ Ⓣ (med.) assunzione, (non com.) ingerimento, (non com.) inghiottimento, (non com.) ingoiamento, [...] [come funzione fisiologica, spec. di saliva] deglutizione. ↔ ‖ rigetto, rigurgito, vomito. ... Leggi Tutto

blocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

blocco² s. m. [dal fr. blocus, ant. blochus, dal medio oland. blochuus "casa fortificata"] (pl. -chi). - 1. [interruzione delle vie di scambio e di comunicazione: b. navale, stradale] ≈ barriera, chiusura, [...] il movimento di un meccanismo e sim.] ≈ fermo, freno. ↔ sblocco. 3. a. (med.) [interruzione di una funzione fisiologica: b. renale] ≈ arresto, interruzione. ⇑ disfunzione. ↔ recupero, ripresa. b. (fig., psicol.) [improvvisa interruzione dello ... Leggi Tutto

terebrante

Sinonimi e Contrari (2003)

terebrante agg. [dal lat. terebrans -antis, part. pres. di terebrare "trapanare"]. - 1. (biol.) [di organo, che ha la funzione di perforare, penetrare e scavare] ≈ Ⓖ penetrante, Ⓖ perforante. 2. (med.) [...] a. [di formazione patologica, che ha carattere di infiltrazione, di penetrazione in altri tessuti e sim.: epitelioma t.] ≈ infiltrante, Ⓖ penetrante. b. [di dolore, che provoca forti fitte] ≈ Ⓖ lancinante, ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] (o passare) in testa → □; tenere testa (a qualcuno) → □; testa di ponte → □. ▼ Perifr. prep.: alla testa di [davanti ad altri con funzione di comando: il capo marcia alla t. dei suoi uomini] ≈ a capo di, al comando di; in testa a [nella parte ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
FUNZIONE
FUNZIONE (XVI, p. 185) Luigi AMERIO Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso applicazioni importanti a numerose altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali