• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
380 risultati
Tutti i risultati [380]
Medicina [25]
Religioni [12]
Industria [7]
Tempo libero [5]
Chimica [5]
Informatica [3]
Cinema [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

saccoccia

Sinonimi e Contrari (2003)

saccoccia /sa'k:ɔtʃ:a/ s. f. [der. di sacco] (pl. -ce), region. - [specie di sacchetto di tessuto, riportato sull'abito, che ha per lo più la funzione di contenere piccoli oggetti] ≈ (merid.) sacca, tasca. [...] ● Espressioni: fam., mettere in saccoccia [riferito a denaro altrui, appropriarsene abusivamente] ≈ intascare; fam., prenderla (o prendersela) in saccoccia [subire le conseguenze di un inganno senza avere ... Leggi Tutto

eliminare

Sinonimi e Contrari (2003)

eliminare v. tr. [dal lat. eliminare, propr. "mettere fuori di casa"] (io elìmino, ecc.). - 1. [far scomparire, anche fig.: e. la sporcizia; e. i dubbi] ≈ levare, rimuovere, togliere (di mezzo). ↔ aggiungere, [...] , depennare, espungere, sopprimere. c. [procedere all'eliminazione di una persona da una posizione, da una funzione, ecc.] ≈ allontanare, cacciare, espellere, estromettere, (pop.) fare fuori, liquidare, rimuovere, tagliare fuori, togliere di mezzo ... Leggi Tutto

sacrale

Sinonimi e Contrari (2003)

sacrale agg. [der. di sacro, sull'es. dell'ingl. sacral], lett. - (relig.) [che riguarda la divinità, la sua religione e i suoi misteri: funzione, rito s.] ≈ e ↔ [→ SACRO agg. (1. a)]. ... Leggi Tutto

tiranno

Sinonimi e Contrari (2003)

tiranno [dal lat. tyrannus, gr. týrannos]. - ■ s. m. 1. [chi governa accentrando in sé tutti i poteri] ≈ autocrate, despota, dittatore. 2. (f. -a) (estens.) [chi esercita la propria funzione di comando [...] in modo dispotico: abbiamo un capoufficio che è un vero t.; fare il t.] ≈ (fam.) boss, despota, dittatore, (spreg.) ras, (spreg.) satrapo. ↓ prepotente, prevaricatore. ↔ democratico, liberale. ■ agg. [che ... Leggi Tutto

tirante

Sinonimi e Contrari (2003)

tirante s. m. [part. pres. di tirare]. - (tecn.) [elemento che ha la funzione di esercitare una trazione] ≈ tensore. ⇓ catena, cavo, fune. ... Leggi Tutto

tirchio

Sinonimi e Contrari (2003)

tirchio /'tirkjo/ [forse dall'ant. e dial. pirchio, ravvicinato a tirare]. - ■ agg. [che è restio nello spendere] ≈ avaro, gretto, (region.) guitto, (spreg.) pidocchioso, (spreg.) rognoso, (spreg.) spilorcio, [...] . (mi pare che quel signore sia un bello spilorcio [C. Goldoni]), anche se vi sono alcuni termini espressamente dedicati a tale funzione. Si tratta dei fam. (spreg. o scherz.) pittima, pidocchio e pitocco: offri da bere a tutti, non fare il pitocco ... Leggi Tutto

emazia

Sinonimi e Contrari (2003)

emazia /e'matsja/ s. f. [dal fr. hématie, gr. haimátion "piccola quantità di sangue"]. - (biol.) [cellula del sangue che ha la funzione di trasportare ossigeno ai tessuti] ≈ eritrocito, globulo rosso. ... Leggi Tutto

cacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

cacciare [lat. ✻captiare, der. di capĕre "prendere", part. pass. captus] (io càccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [cercare o inseguire animali selvatici per catturarli o ucciderli: c. il cinghiale] ≈ dare la [...] confinare, dare l'ostracismo (a), ostracizzare. ↔ chiamare, richiamare. c. (pop.) [sollevare da una carica, da una funzione e sim.] ≈ defenestrare, espellere, estromettere, (fam.) fare fuori, licenziare, mandare via, rimuovere, (fam.) sfrattare, (fam ... Leggi Tutto

torrione

Sinonimi e Contrari (2003)

torrione /to'r:jone/ s. m. [der. di torre¹, con suff. accr.]. - 1. (archit.) [costruzione a sviluppo verticale, isolata o facente parte di complessi fortificati, di forma varia a seconda della funzione [...] difensiva] ≈ ⇑ torre. 2. (alp.) [cima montuosa o roccia isolata a pareti quasi verticali] ≈ [→ TORRE¹ (2)] ... Leggi Tutto

entrante

Sinonimi e Contrari (2003)

entrante agg. [part. pres. di entrare]. - 1. a. [di periodo di tempo, che sta per iniziare: la settimana e.] ≈ a venire, (pop.) che viene (la settimana che viene), prossimo, venturo. ↔ passato, scorso, [...] ultimo. b. [di persona, che ha appena iniziato a svolgere una funzione: il presidente e.] ≈ nuovo, subentrante. ↔ precedente, uscente, vecchio. 2. (non com.) [di persona, che s'impiccia dei fatti altrui] ≈ ficcanaso, intrigante, invadente. ↔ discreto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
FUNZIONE
FUNZIONE (XVI, p. 185) Luigi AMERIO Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso applicazioni importanti a numerose altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali