• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
380 risultati
Tutti i risultati [380]
Medicina [25]
Religioni [12]
Industria [7]
Tempo libero [5]
Chimica [5]
Informatica [3]
Cinema [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

olfattorio

Sinonimi e Contrari (2003)

olfattorio /olfa't:ɔrjo/ agg. [der. di olfatto], non com. - (fisiol.) [della funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli odori, nei vertebrati localizzata spec. nella cavità nasale: nervi [...] o.] ≈ olfattivo ... Leggi Tutto

-olo4

Sinonimi e Contrari (2003)

-olo⁴ [dal lat. oleum "olio"]. - (chim.) Suff. che nei nomi di alcuni composti indica relazione con un olio, con un veicolo oleoso o con una sostanza oleosa; entra anche nel nome di alcuni composti eterociclici [...] (per es., pirrolo) nei quali non figura né la funzione alcolica né la relazione con oli. ... Leggi Tutto

incisivo

Sinonimi e Contrari (2003)

incisivo /intʃi'zivo/ agg. [der. di incidere²]. - 1. [che ha la funzione e la forza di incidere: denti i.] ≈ ‖ tagliente. 2. (estens.) [di immagine o disegno dai contorni caratterizzati da nettezza: tratti, [...] lineamenti i.] ≈ definito, marcato, netto, nitido. ↔ indefinito, sfumato, vago. 3. (ott.) [di obiettivo, che fornisce immagini a contorni molto netti e perciò assai nitide] ≈ ad alta definizione, definito. ... Leggi Tutto

ricoprire

Sinonimi e Contrari (2003)

ricoprire [der. di coprire, col pref. ri-] (coniug. come coprire). - ■ v. tr. 1. [porre totalmente una cosa sopra o intorno a un'altra: un grande quadro ricopriva tutta la parete] ≈ coprire, rivestire. [...] ‖ avvolgere, nascondere. ↔ rivelare, scoprire. 2. a. (fig.) [avere una carica, una funzione e sim.: r. un ruolo di responsabilità] ≈ esercitare, occupare, rivestire. ‖ sostenere, svolgere. b. [rifornire completamente qualcuno di qualcosa, con la prep ... Leggi Tutto

stretto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] persona, a cui è stata fatta pressione (seguito di solito da un compl. di agente e quindi con funzione verbale): s. dalla necessità, si rivolse a me per aiuto] ≈ costretto, forzato, incalzato, indotto, obbligato. ↓ convinto, stimolato. ↔ dispensato ... Leggi Tutto

incluso

Sinonimi e Contrari (2003)

incluso /in'kluzo/ agg. [part. pass. di includere]. - 1. [di documento e sim., che è chiuso in un plico insieme ad altri fogli e sim., assol. o con la prep. in: ho preso visione della lettera i. (nella [...] catalogo] ≈ annoverato, compreso, inserito, introdotto, messo. ↔ depennato (da), escluso (da), espulso (da), tolto (da). 3. (fam.) [con funzione di prep. (e quindi invar.), col sign. di "comprendendo anche": ci sono tutti, i. mamma e papà] ≈ anche ... Leggi Tutto

incompetenza

Sinonimi e Contrari (2003)

incompetenza /inkompe'tɛntsa/ s. f. [der. di incompetente]. - 1. (giur.) [mancanza di competenza, cioè del potere necessario, da parte di un organo, a svolgere una determinata funzione] ↔ competenza, giurisdizione, [...] pertinenza. 2. [mancanza di competenza, di conoscenza specifica, in una materia, una professione, arte e sim.: dare prova di i.] ≈ ignoranza, (lett.) imperizia, impreparazione, inabilità, incapacità, inesperienza, ... Leggi Tutto

rieducare

Sinonimi e Contrari (2003)

rieducare v. tr. [der. di educare, col pref. ri-] (io rièduco, tu rièduchi, ecc.). - 1. (educ.) [educare di nuovo, eliminando i difetti provocati da una cattiva educazione o le deviazioni da una retta [...] vita morale e sociale] ≈ ‖ (non com.) correggere. 2. (med.) [con rifermento a organi o apparati che siano stati menomati, riportarli con metodico esercizio a compiere la loro normale funzione: r. una gamba colpita dalla paralisi] ≈ riabilitare. ... Leggi Tutto

riempitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

riempitivo s. m. [der. di riempire]. - 1. [il materiale usato per riempire] ≈ [→ RIEMPITURA (2)]. 2. (estens.) [espressione, parola e sim., usata per riempire, senza una funzione reale] ≈ zeppa. ... Leggi Tutto

diagramma

Sinonimi e Contrari (2003)

diagramma s. m. [dal lat. diagramma, gr. diágramma "disegno", der. di diagráphō "disegnare", comp. di diá "attraverso" e gráphō "scrivere"] (pl. -i). - 1. (matem.) [schema grafico che rappresenta sinteticamente [...] l'andamento di una funzione, di un fenomeno, ecc.: d. cartesiano; d. orario] ≈ grafico, tracciato. ‖ grafo. ⇓ cartogramma, istogramma. 2. (estens.) [ogni rappresentazione schematica] ≈ figura, schema, tabella. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 38
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
FUNZIONE
FUNZIONE (XVI, p. 185) Luigi AMERIO Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso applicazioni importanti a numerose altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali