• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Matematica [9]
Fisica [7]
Analisi matematica [6]
Biologia [5]
Medicina [4]
Lingua [3]
Linguistica generale [3]
Neurologia [2]
Genetica [2]
Statistica e calcolo delle probabilita [2]

funzione pari

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione pari funzione pari → funzione. ... Leggi Tutto

funzione random

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione random funzione random → random. ... Leggi Tutto

Cobb-Douglas, funzione

Enciclopedia on line

Funzione matematica, formulata da C.W. Cobb e P.H. Douglas (1928), molto usata nell’analisi economica. Descrive come varia il prodotto o l’utilità in relazione al variare, rispettivamente, dei fattori [...] ’uso dei fattori produttivi, mentre a e b sono parametri esponenti. Se la somma (a+b) è eguale a 1 la funzione di produzione presenta rendimenti costanti (aumentando l’impiego di L e K, la produzione cresce nella stessa proporzione). Se la somma (a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – ECONOMIA POLITICA
TAGS: FUNZIONE DI PRODUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cobb-Douglas, funzione (1)
Mostra Tutti

funzióne di stato

Enciclopedia on line

funzióne di stato In termodinamica, grandezza fisica che dipende unicamente dallo stato di un sistema e non dal modo in cui il sistema ha raggiunto tale stato. Per es., la quantità di calore scambiato [...] U  (l'energia interna) che dipende unicamente dallo stato del sistema. Altri esempi di f. di s. sono le funzioni termodinamiche entropia S, entalpia H, energia libera di Helmholtz A =U −TS ed energia libera di Gibbs G =H −TS, dove T è la temperatura ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDEZZA FISICA – TERMODINAMICA – ENTROPIA – ENTALPIA

funzióne d'ónda

Enciclopedia on line

funzióne d'ónda In meccanica quantistica, funzione associata allo stato di un sistema e in grado di determinarlo completamente (➔ funzione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzióne d'ónda (1)
Mostra Tutti

Green, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Green, funzione di Green, funzione di (di prima specie) in analisi, per l’equazione di → Poisson Δu = ƒ, è una funzione che permette di scrivere la soluzione del problema di → Dirichlet u = φ su ∂Ω. [...] quindi, saper risolvere un problema di Dirichlet (col dato Γ dipendente da P) per risolverli tutti. Nella pratica non è però semplice trovare la funzione h, e quindi neppure la G; i due casi più semplici conducono alle cosiddette formule di Poisson: ... Leggi Tutto
TAGS: PROBLEMA DI → DIRICHLET – EQUAZIONE DI → POISSON – FUNZIONE ARMONICA – DELTA DI → DIRAC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Green, funzione di (1)
Mostra Tutti

utilità, funzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

utilità, funzione di Domenico Tosato Contesti decisionali e modellizzazioni Se si indica con xn, (n=1,2,...N), la quantità della merce n e con x=(x1,x2,...,xN) un paniere di merci, la funzione di utilità [...] U=u1(x1)+u2(x2)+...+uN(xN), con la supposizione che l’utilità marginale sia positiva e decrescente. Una forma particolare di funzione separabile in senso additivo è quella quasi lineare U=u1(x1)+m, in cui si considera che il paniere sia costituito da ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI DENSITÀ DI PROBABILITÀ – TEORIA DELL’UTILITÀ ATTESA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – INCOERENZA TEMPORALE – J. VON NEUMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su utilità, funzione di (2)
Mostra Tutti

produzione, funzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

produzione, funzione di Funzione che definisce l’ammontare massimo di produzione compatibile con un dato livello degli input, riferita a una o più imprese o a un’intera economia. La funzione di p. descrive [...] di scala sono costanti se a+b=1, sono decrescenti se a+b<1 e crescenti se a+b>1. La funzione di p. Cobb-Douglas rientra nella classe più generale delle cosiddette Constant Elasticity of Substitution production functions (➔ CES), per le quali l ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI PIÙ VARIABILI – RENDIMENTI DI SCALA

reazione, funzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

reazione, funzione di Matteo Pignatti Nella teoria dei giochi, funzione che identifica la migliore strategia (➔) di un giocatore, valutata in termini del suo guadagno finale, in risposta a ogni possibile [...] preferirebbero non confessare e scontare così una pena minima. Al contrario, la risposta ottima di ogni giocatore, ossia la sua funzione di r., data qualsiasi scelta da parte dell’altro, è quella di confessare, per ottenere una pena ridotta (se anche ... Leggi Tutto

perdita, funzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

perdita, funzione di Flavio Pressacco Detta anche funzione di danno (loss function), è concetto di primaria importanza nella teoria delle decisioni statistiche, in particolare nei problemi inferenziali [...] ,t). Esso ha il significato di p. collegata alla decisione di scegliere come stima del parametro il valore t quando esso ha il valore θ. ● Le funzioni di p. più frequentemente utilizzate sono: L1(θ,t)=k(θ−t)2; L2(θ,t)=k|(θ−t)| con k costante positiva ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 34
Vocabolario
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
funzionàbile
funzionabile funzionàbile agg. [der. di funzionare], non com. – Che ha possibilità o è in grado di funzionare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali