zeta Sesta lettera dell’alfabeto greco (maiuscolo Ζ, minuscolo ζ), corrispondente alla consonante latina zeta.
In matematica, funzione z. diRiemann Particolare funzione della variabile complessa s (➔ [...] Riemann, Bernhard). ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria dei numeri
Günther Frei
La teoria dei numeri
La teoria dei numeri (o aritmetica) tratta delle proprietà dei numeri. Lungo tutta la sua storia, un tema dominante [...] mod p).
Il teorema fu dimostrato da Euler nel 1736 (e prima di lui da Leibniz in un manoscritto del 1680 ca.). Studiando i numeri primi , ossia dimostrando per la funzionezeta
che ζ(s)≠0, se Riemann (1826-1866), che introdusse la ζ(s) come funzione ...
Leggi Tutto