INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] con la creazione di un alfabeto ornamentale in cui viene meno, con la leggibilità, la funzione primaria della scrittura e prevale la componente visiva, mentre le forme organiche raffigurate (in prevalenza pesci, ma anche uccelli, animali fantastici e ...
Leggi Tutto
La scena teatrale
Silvana Sinisi
Teatro e arti visive
Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, [...] gioco di trasmutazioni incessanti che tende a equiparare tutti gli elementi visivi in gioco, ivi compresa la presenza fisica degli attori, anche l’uomo può assumere funzioni oggettuali. È quanto avviene nella struggente scena finale del suicidio di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] sensibili al movimento in una gran parte del campo visivo; essi ricevono segnali ad ampio spettro dai neuroni presenti moscerino interrompe il canto, il suo orologio interno continua a funzionare. Vale a dire che il maschio può proseguire il canto ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. I nuovi mondi della microscopia
Renato G. Mazzolini
I nuovi mondi della microscopia
Viaggi lunghi, estenuanti e pericolosi permisero ad alcuni [...] vasto la sensazione di come potesse apparire il nuovo mondo visivo svelato dal microscopio. Opera non solo di uno studioso striature della fibra muscolare mettendole in relazione alla loro funzione e indagò a più riprese la struttura dell'epidermide ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] a quelli a gasolio. Da tenere presente, inoltre, l’intrusione visiva che deriva dalla presenza dell’infrastruttura (e dei veicoli che la ogni zona la probabilità di essere scelta, in funzione dei fattori che condizionano questa decisione.
La scelta ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] della doppia copertina.
Un’importante parte del discorso riguarda il pack-aging (imballaggio) e la sua funzione attrattiva di carattere visivo-tattile. L’intervento combinato di vari elementi come colore, forma, superficie, materiale e così via, è ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] nel cristallo può essere riflesso in modi molto complessi in funzione di λ. Questi meccanismi cambiano di fatto completamente le proprietà sono quelli che in ultima analisi stabiliscono l’acutezza visiva normale umana intorno a 10/10. Si prevede che ...
Leggi Tutto
Vedi RODIA, Arte ellenistica dell'anno: 1965 - 1996
RODIA, Arte ellenistica (v. vol. VI, p. 754, s.v. Rodi, e p. 760, s.v. Rodia, Arte ellenistica)
P. Moreno
Lisippo è appena scomparso quando i suoi [...] del modello, inaugurando un'arte aperta al mondo, tesa alla traduzione visiva d'una vastità infinita (v. colosso di rodi). Boidas, figlio il volto del figlio maggiore del Troiano, ma in funzione d'età avanzata e di penosa concentrazione: tenendo conto ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] limitato periodo di tempo in un certo luogo definito; in funzione della storia dello stesso e con un certo insieme di essere mai ridotto a solo supporto geografico o a sola percezione visiva, e in cui solo la bionomia del paesaggio ha primaria ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] di stretta relazione con i metodi messi a punto in funzione dell’operatività delle ricerche, si possono riconoscere tre diversi una comunicazione che ha bisogno sempre più di avvalersi del visivo e del sonoro. Gli standard proposti a livello centrale ...
Leggi Tutto
visir
viṡìr (ant. viṡirre) s. m. [dal pahlavi v(i)čir, pers. vezir]. – Titolo di una sorta di gran cancelliere dell’Impero ottomano con funzioni di alter ego del sovrano, introdotto dai califfi abbasidi (750-1258), e rimesso in vigore dal...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...