Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Settis
S. Maffei
Colonna Coclide Istoriata (v. vol. II, p. 754). - La c. coclide istoriata è una forma monumentale nuova, assolutamente romana e introdotta, [...] i fari) dove il paramento murario esterno abbia la funzione primaria d'inglobare non ambienti d'abitazione e d V. Farinella, Il fregio della Colonna Traiana. Avvio ad un registro della fortuna visiva, in AnnPisa, s. III, XV, 4, 1985, pp. 1103-1150; ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] altri membri del gruppo. In considerazione della sua funzione primaria, il conformismo può pertanto essere qualificato come di un gruppo. Questi studi, che vertono sulla percezione visiva, approdano alla conclusione che, all'interno di un gruppo, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] pieno XVI sec., la stampa si trovò dunque a svolgere la duplice funzione di veicolo del sapere antico e di punto d'approdo di quello Natura, nei suoi segreti più riposti ma anche nella percezione visiva e nell'idea stessa che se ne forma la mente, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PISANO
G. Jászai
Scultore e architetto, figlio di Nicola Pisano, nato a Pisa intorno al 1245-1248 e morto a Siena nel 1318.Del periodo giovanile e degli anni di formazione di G., fino al ventesimo [...] esterni - a colonna e con figure - forma un'unità visiva, allo scopo di 'accogliere' il piano intermedio. In questa zona le investiture a cavaliere in epoca comunale. Per questa funzione il pulpito appare di particolare significato sia per ciò che ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] avevano le competenze tecniche per calibrare e mantenere in funzione gli strumenti astronomici e di misurazione del tempo necessari alla degli altri; una metafora espressa nei termini di un'immagine visiva, di un suono o di uno stato d'animo poteva ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] suscitavano, infatti, nella mente di Laënnec un'immagine visiva, quella appunto di una lesione intratoracica che egli compendia nella famosa sentenza "La vita è l'insieme delle funzioni che resistono alla morte", con cui iniziano le sue Recherches ...
Leggi Tutto
Il teatro frammentato
Antonio Audino
Il teatro nella società del rischio
Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] familiari o sentimentali, in una dimensione compositiva e visiva davvero emozionate, attraverso un gioco di corpi tesi cui l’artista ha messo in crisi il suo operato e la sua funzione, il ruolo del regista è rimasto comunque centrale, anche se si è ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] citazionismo, o almeno esaurito l’interesse nei confronti delle funzioni svolte da questa tendenza, il noir degli ultimi anni ), dove uno spunto convenzionale sfocia in un delirio visivo che sconvolge ogni narrazione tradizionale, fino a trasformare ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] treno, i pass per varcare cancelli elettronici eccetera. A fronte di tante funzioni il vero rischio è l’attacco di panico in caso di smarrimento, al plasma perché vantano un’ottima definizione visiva e una migliore efficienza energetica. Televisori ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] svolgere un’attività fisica completa in grado di attivare tutte le funzioni del corpo.
Il 21° sec. ha portato a nuovi tipi tracciati ed elaborati da un computer e riproposti in forma visiva o sonora come parte integrante della performance.
Levin ha ...
Leggi Tutto
visir
viṡìr (ant. viṡirre) s. m. [dal pahlavi v(i)čir, pers. vezir]. – Titolo di una sorta di gran cancelliere dell’Impero ottomano con funzioni di alter ego del sovrano, introdotto dai califfi abbasidi (750-1258), e rimesso in vigore dal...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...