Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] del film sonoro). Negli Stati Uniti, dopo la proiezione di alcuni test, la Warner Bros. propose nel 1926 il film Don Juan (Don immagini vengono riprese mute (o con un sonoro in funzione di guida provvisoria) e sonorizzate successivamente. Si tratterà ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] il cervello non è mai veramente a riposo, dovendo presiedere alle funzioni omeostatiche, regolare il livello di attenzione o di allerta, e così indirettamente al termine della seduta, attraverso test sulla memoria.
I rischi dell'attribuzione ...
Leggi Tutto
Iniziazione
Giovanni Filoramo
Introduzione
'Iniziazione' è un termine derivato dal vocabolario sacrale latino (initium) dove indica la cerimonia mediante la quale si 'entra' in un'associazione misterica, [...] e precisamente quello dell'efficacia stessa del rituale: superare questi particolari test significa anche dimostrare, seppur indirettamente, che il rituale funziona, è efficace, e con ciò funziona la società e il gruppo che si identificano in questa ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] etc.) perché a essa si tende a sostituire un “soft look test” – con fogge e denominazioni diverse adottato negli ordinamenti europei e discrezionali (Benvenuti, F., Eccesso di potere per vizio della funzione, in Rass. dir. pubb., 1950, 1 ss.), che ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] gli studi comparativi più recenti prevedono un numero crescente di test a priori e la verifica statistica, mediante simulazioni al rappresentati graficamente, in scala logaritmica, in funzione degli intervalli di tempo, ottenuti da distanze ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] . Gli atomi del condensato sono tutti descritti dalla stessa funzione d'onda, la cui anisotropia riflette quella del potenziale gli studi dei modi collettivi hanno costituito un test accurato del modello teorico sviluppato da Sandro Stringari dell ...
Leggi Tutto
Olografia
DDennis Gabor
di Dennis Gabor
SOMMARIO: 1. Principi dell'olografia. □ 2. Progressi dell'olografia. □ 3. Applicazioni. □ 4. Olografia con onde elettromagnetiche. □ 5. Olografia a ultrasuoni. [...] studio olografico di piccole deformazioni è diventato una branca importante dei test non distruttivi e la fig. 14 dimostra la potenza del valore su qualsivoglia sezione del fascio. Se la funzione di autocorrelazione del fascio di riferimento è data ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] divenuti i nuovi organismi-modello per lo studio della struttura, della funzione e della trasmissione dei geni: il primo, nel celebre esperimento del cosiddetto test di fluttuazione realizzato con Max Delbrück nel 1943, aveva dimostrato il ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] è prevista in base al risultato di un rilievo o di un test precedenti sicché non si può stabilire a priori quali e quanti esami o sgradevoli), una legittimazione che non è una semplice funzione del tipo e della gravità della malattia. Un caso ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Bert Klandermans
di Bert Klandermans
Definizione del concetto
Il pacifismo è un movimento sociale che si batte per la realizzazione della pace perpetua e contro l'uso della violenza, in particolare [...] dato il nome di 'funzioni di accelerazione' e 'funzioni di decelerazione'.
Le funzioni di accelerazione hanno valori-soglia pp. 519-532.
Kleidman, R., Organizing for peace. Neutrality, the test ban, and the freeze, Syracuse, N.Y., 1993.
Kriesi, H ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...