La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] satelliti americani e sovietici - progettati per rilevare test nucleari proibiti - intorno al 1970; le interpretazioni intervallo di masse delle nane brune. Questo spettro, chiamato funzione di massa iniziale, varia relativamente poco tra le diverse ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] resti maggiore.
Dal Giappone agli atolli tropicali
Se il testa a testa con il Giappone incrina la stabilità del teatro nord-orientale e nel Medio Oriente: nel 2012 a esercitare una funzione pedagogica si è prestata invece la Birmania/Myanmar. Il ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] resistere al dolore e, visto che in qualche modo la cosa funzionava, l'unica soluzione era quella di coltivare il suo splendido isolamento sopravvivenza' del pilota; la prova d'urto (crash-test) per la parte anteriore del telaio e la collocazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] all'indagine scientifica e non svolgevano alcuna funzione pedagogica nell'ambito della formazione scolastica elementare come pesi analitici; in ultimo, fissò gli standard ed effettuò test per il diapason.
Hermann Wiebe dirigeva il laboratorio per le ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] , ma la ricerca farmacologica più recente indica che il funzionamento della serotonina può essere importante per capire l'ansia e emozionalmente neutre. È illuminante in tal senso il cosiddetto test di Stroop modificato, in cui i soggetti ricevono un ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] , l'espressione analitica delle isoterme reali richiede la definizione della funzione γs=γs(Θ). Le possibili isoterme reali sono di cinque tipi In questi casi si misura la velocità di imbibizione (test di Draves) che è correlata con l'angolo di ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] input e l'esempio immagazzinato in quella unità), e applica quindi la funzione G al valore della distanza, calcola cioè G I X - usando due prospettive come modello e le altre due per il test.
Un sistema per il riconoscimento delle facce basato su PC. ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] riflesso condizionato (con P. Sammartini, Roma 1979); Il color word test o test di Stroop (con R. Venturini - M.G. Imperiali, Firenze Fé d’Ostiani. Riconosceva alla psicoanalisi una funzione non solo nella comprensione dell’adolescenza, ma ...
Leggi Tutto
Computazione, teoria della
Fabrizio Luccio
La necessità del calcolo, pur riconosciuta dall'uomo in tutte le epoche storiche, ha condotto solo in tempi relativamente recenti a una sistemazione teorica [...] . Il significato di S, Σ, s′ e F rimane invariato, mentre la funzione di transizione ∂′ è ora definita da S×Σ su 2S e cioè ∂′(s, trova in uno stato s∈S, legge un carattere c∈α e il carattere p in testa alla pila; se ∂(s,c,p)=(t,x), con t∈S e x∈Π*, ...
Leggi Tutto
Etologia del gioco
Marc Bekoff
L'attività ludica ha costituito per molto tempo una sfida per gli studiosi del comportamento, soprattutto in ragione della difficoltà di definire in modo preciso e soddisfacente [...] sempre avviene quando si cerca di comprendere una funzione considerando potenziali costi e benefici in termini , con un morso le afferra la nuca e si mette a scuotere rapidamente la testa da un lato all'altro, fa in modo di trovarsi dietro di lei e ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...