Cultura greca
Gian Luca Borghese
Scriveva Ruggero Bacone intorno al 1271 nel suo Compendium studii philosophiae (1859) che la condizione critica in cui versavano gli studi tanto teologici quanto filosofici [...] mentre, al contempo, si rileva una crescente riproduzione e circolazione di opere profane tutelata soprattutto per la sua funzione intermediatrice. Il quadro di questa nota, in quanto riflesso degli stretti contatti del circolo poetico salentino con ...
Leggi Tutto
precolombiane, civilta
precolombiane, civiltà
Definizione invalsa da tempo per indicare l’insieme delle culture indigene dell’America Centrale e andina che si svilupparono tra il 3° millennio a.C. e [...] il sacrificio sarebbe stato in origine strettamente connesso al cannibalismo, al fine di i confini dell’altopiano (a scapito di un crescente numero di insediamenti peruviani che, come il di divinità che era funzione del livello sociale ricoperto ...
Leggi Tutto
LUDOVICO I di Savoia, duca di Savoia
François Charles Uginet
Figlio sestogenito di Amedeo VIII, conte e poi duca di Savoia, e di Maria di Borgogna, nacque a Thonon intorno al 1413-14. Quando Amedeo, [...] insediò a Losanna, da dove controllò strettamente fino alla morte l'attività politica di pressione antagonisti, il prestigio crescente della corte era causa di costi delle iniziative ducali: il sostegno alla funzione di pontefice di Felice V, la ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giovanni
Mario Barsali
Nato a Novara il 28 luglio 1808 da Francesco e da Giuseppa Scotti, entrò nel 1818 nella Regia militare accademia di Torino dove, dopo un periodo di iniziale irrequietezza, [...] , subito iniziato da Carlo Alberto al suo avvento al trono, aderiva strettamente a quella concezione e a quella funzione, fino al punto da introdurre una crescente contraddizione tra richieste dello sviluppo della tattica, e tra scelte di sviluppo ...
Leggi Tutto
FASCETTI, Aldo
Angelo Gaudio
Nacque a Pisa il 22 ott. 1901 da Giuseppe e da Genny Coppini.
Giuseppe (Calci, 14 luglio 1863-Pisa, 4 genn. 1954), attivo nel mondo imprenditoriale e bancario (fu consigliere [...] valenza politica. Vi confluivano la crescente consapevolezza del ruolo economico delle rivelasse insufficiente o inadeguata. Una funzione di statalizzazione, attraverso la concessione sia dal punto di vista strettamente economico sia dal punto di ...
Leggi Tutto
Rivoluzione francese
Complesso degli eventi politici e sociali (1789-99), che posero fine all’ancien régime in Francia. In un contesto di crisi dovuta al crescente indebitamento statale, alla perdita [...] prevalere deciso delle forze propriamente rivoluzionarie e il tracollo della monarchia, fu strettamente connessa alla minaccia straniera (alleanza austro-prussiana in funzione antifrancese seguita dalla dichiarazione di guerra del 20 apr. 1792 che il ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] e ordine di attenersi strettamente alle prescrizioni particolareggiate, in loro impulsi con un ritardo crescente evitando che essi si di radioassistenza a breve raggio della NATO. Il funzionamento è simile al VOR per la rilevazione dell’azimut ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] La società cittadina nel Regno d'Italia: funzione e sviluppo delle caratteristiche urbane nei secc Da qui anche "l'attenzione crescente alle forme intellettuali associate con reale e dell'ideologico strettamente confinati a esperienze significative ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] suo esercizio.
In modo strettamente interrelato, nei primi anni invece, l'intervento in Afghānistān aveva una funzione ben più limitata: serviva per catturare o tecnologico, che la Cina utilizza in modo crescente in Africa. Un caso emblematico, anche ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] con lungimiranza - dei paesi industrializzati. L'abisso crescente - constatato anche da papa Paolo VI nell' il lavoratore per l'innanzi ancora stretto da vincoli di solidarietà con di svolgere così una notevole funzione protettiva, in quanto ogni ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...