PUGILATO
Gioacchino MANCINI
Pietro PETROSELLI
Antichità classica. - Il pugilato (pugilatus, pugilatio, πυγμή, πυγμαχία), quale esercitazione facente parte delle gare atletiche, risale a remota antichità [...] dato a maggioranza fra due giudici e l'arbitro che funziona anche da giudice.
L'arbitro dirige il combattimento sorvegliando che parte delle commissioni pugilistiche è riunita da accordi in seno a una National Boxing Association con sede a Providence ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] , e forse sono angusti. Alcuni deputati, in seno alla Costituente, sostennero che fosse da ammettersi il agosto 1944, n. 170 (Gazz. Uff., 18 agosto 1944, n. 77) le quali funzionavano come sezioni speciali.
Corte dei conti (XI, p. 543; App. I, p. 480 ...
Leggi Tutto
(I, 270; App, II, I, p. 11; III, I, p. 10)
Botanica. − L'obiettivo più importante nello studio dell'a. delle piante è comprendere come l'organismo vegetale si sviluppi partendo da una singola cellula, [...] soggetta a regolazione, e in tal caso è limitata. In seno alla massa di cellule che si formano per proliferazione di un provengono tutti dai meristemi. Ogni tessuto è specializzato per una funzione e si ha in tal modo una suddivisione del lavoro al ...
Leggi Tutto
. Con il termine di encefalopatie che oggi si preferisce a quello di cerebroplegia (v. IX, p. 802) si tende a indicare una sofferenza acuta, sub-acuta o cronica dell'encefalo diffusa piuttosto che "focale", [...] al metabolismo di alcune sostanze) sia ad accumulo in seno alla sostanza nervosa dei prodotti di un metabolismo "erroneo" e conduce all'accumulo di sostanze (tesaurosi) dannose alla funzione delle cellule e delle fibre del sistema nervoso centrale. ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] questi termini veniva tuttavia contestato - in particolare in seno all'Assemblea generale delle Nazioni Unite (1ª parte statuto - il 1° luglio 1947, facendo proprie tutte le funzioni sin'allora svolte a favore dei profughi dall'UNRRA e dall'IGCR ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] essa consista in corpi formati, come le stelle, in seno al gas interstellare per compressione gravitazionale, ma la cui massa risonanza di una grossa sbarra metallica; ne sono oggi funzionanti parecchi esemplari (tre in Italia), operanti anche a ...
Leggi Tutto
QABBĀLĀH (Cabala [pr. cabàla] o Cabbala)
Elia S. Artom
H Parola ebraica che significa propriamente "ricezione", e che si applica in genere a indicare il ricevimento che una generazione fa della tradizione [...] da cui trae origine il mondo, e alla sorte e alla funzione dell'uomo. Il libro venne divulgato verso il 1280 da Mōsheh dottrine e delle pratiche cabbalistiche costituiscono un gruppo in seno al giudaismo ufficiale, il quale - nonostante l'opposizione ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] non è più esclusivamente termica da quando è entrata in funzione la diga di Tabqa sull'Eufrate. Le ricerche minerarie sono riforma agraria); ma le resistenze dei ceti colpiti, e in seno al partito stesso i profondi contrasti di correnti, condussero a ...
Leggi Tutto
È nel suo senso più generale, il potere di dar legge a sé stesso. Ma il termine, a seconda delle diverse epoche e dei diversi campi scientifici (della politica, del diritto, della filosofia) in cui venne [...] . Tale è il rapporto fra comune ed impero e, nel seno del comune, fra questo e le corporazioni inferiori, anch'esse in genere, gli enti autarchici hanno da tempo perduto ogni funzione legislativa nel senso vero e proprio della parola; la legge ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529)
Carmelo Formica
Felice Gino Lo Porto
La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] quali hanno attrezzato ampie zone industriali, gravitanti sul mare, con funzioni specializzate.
La zona industriale di Bari (600 ha) è di quella di Bari (2300 ha), è ubicata sul seno di levante del porto ed è caratterizzata dalla netta prevalenza ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
seno2
séno2 s. m. [dal lat. mediev. sinus, calco dell’arabo giaib «seno1» e «seno2», che è un adattam., con interpretazione semantica erronea, del sanscr. jīva- «corda»]. – In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali...