IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] del giuoco. La F.I.F.A. non ha nel suo seno una speciale commissione tecnica: essa si riferisce invece al tradizionale consiglio dell'International Board, che ha funzioni squisitamente tecniche ed è l'unico autorizzato ad apportare modifiche alle ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] che la malattia possa considerarsi realmente come indice e funzione della senescenza (Fichera). In altre nazioni, salvo ingrandire la realtà) ma anche nei tumori delle sedi superficiali (seno, pelle, bocca) dove la diagnosi è agevole e dove il ...
Leggi Tutto
IDRODINAMICA (gr. ὕδωρ "acqua" e δύναμις "forza")
Marcello LELLI
Si vuole esprimere con questa parola quel ramo della meccanica applicata ai fluidi nel quale si tratta della dinamica dell'acqua, cioè [...] assegnato nell'istante iniziale t0 il valore di ognuna delle cinque funzioni in tutti i punti dello spazio; le seconde sono destinate, ai requisiti illustrati nel n. 6, si manifestano in seno alla sua massa dei vortici ai quali spetta un carattere ...
Leggi Tutto
Già prima di Linneo, si avevano intorno agli acari nozioni sparse, anatomiche, embriologiche, biologiche, per es. sulla struttura dell'apparato boccale delle zecche, sulle forme larvali (la larva esapoda [...] 'aorta che si dirige alla regione cefalica, formandovi un largo seno comunicante con 4 paia di vasi).
Sistema respiratorio. - Molti acustico, è stata dimostrata sperimentalmente. Dubbia è invece la funzione sensoria di molti altri organi, p. es. dei ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] produrre un'espansione al di là della bocca di efflusso, in seno alla corrente già espulsa dalla capsula, se l'ugello di efflusso per velocità di volo superiori ai 750 km/ora e può funzionare lodevolmente fino a 1100 km/ora a quota bassa, e fino ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] Europea e gli Stati membri, la determinazione della funzione dei Parlamenti nazionali, un intervento di semplificazione e sovranità, per ritornare alla prassi del diritto internazionale in seno al Consiglio europeo, l'organo dotato di maggiori poteri ...
Leggi Tutto
Gruppo di animali marini, che per una certa rassomiglianza nella forma del corpo con i Molluschi, furono per lungo tempo ascritti a tale classe, e la cui affinità con altri gruppi zoologici è tuttora incerta.
Brachiopodi [...] ha anche probabilmente una notevole importanza per la funzione respiratoria, a cui provvede l'epitelio delle braccia del lofoforo, o brachiali, e i vasi genitali, che penetrano nel seno palleale, e terminano per lo più a fondo cieco. Il liquido che ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] che le accolga, con più ampio disegno giuridico, nella loro funzione, non può lasciare che si traccino, entro il confine del la negazione d'ogni particolarismo e l'affermazione, nel seno stesso dei gruppi, che inquadrano e disciplinano, dell'unità ...
Leggi Tutto
Vermi appartenenti al tipo dei Platelminti, privi di apparato digerente, viventi allo stato adulto nell'intestino dei Vertebrati, o nei tessuti o nel corpo di Vertebrati o d'Invertebrati, allo stato larvale. [...] vibrante nell'ampolla (cellula vettrice), a funzione nefridiale. Secondo Condorelli-Francaviglia (citato da canale vaginale o vagina, la quale si apre anche nell'antro o seno genitale, prossima, sotto o sopra all'orificio della tasca penis.
Il ...
Leggi Tutto
S'intende per edema o idrope (dal gr. ὕδωρ "acqua") una soverchia raccolta di liquido trasudato dalle pareti vasali negl'interstizî dei tessuti o nelle cavità sierose del corpo, non accompagnata da fenomeni [...] , i quali ultimi si originano a fondo cieco in seno ai tessuti medesimi. Così la circolazione del plasma nutritivo s altresì variabili da momento a momento, secondo lo stato di funzione o di riposo del tessuto stesso. Variando la permeabilità d ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
seno2
séno2 s. m. [dal lat. mediev. sinus, calco dell’arabo giaib «seno1» e «seno2», che è un adattam., con interpretazione semantica erronea, del sanscr. jīva- «corda»]. – In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali...