SPETTROSCOPIA (XXXII, p. 347; App. II, 11, p. 876; III, 11, p. 792)
Adriano Alippi
Salvatore Cunsolo
La definizione di s. come studio dei livelli energetici di un sistema atomico e molecolare eseguito [...] dall'interferogramma allo spettro dalle trasformate di Fourier in seno e coseno di I(x). La differenza di inoltre che per effettuare la trasformata di Fourier di I(x), tale funzione dovrebbe essere nota nell'intervallo da − ∞ a + ∞. In generale ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXIII, p. 644; App. II, 11, p. 982)
Valentino MORANI
Luigi TOCCHETTI
Fisica, chimica e fertilità del terreno agrario. - Una caratteristica che distingue i t. naturali di antica formazione [...] elettroni con anioni. Lo scambio si verifica sia in seno alla soluzione acquosa circolante nel terreno, sia nel contatto cm; Nc, Nq e Ny sono dei coefficienti numerici adimensionali funzioni dell'angolo di attrito interno del terreno. Nel caso di ...
Leggi Tutto
Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio della croce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, [...] seta e oro, usata dai vescovi e abati. L'usava il papa nelle funzioni sacre già prima di Innocenzo III (1198-1216) che ne parla. L'uso ricollega agli encolpia (dal gr. ἐν "in", κόλπος "seno"), reliquiarî a croce ("stauroteche", gr. σταυρός "croce", ...
Leggi Tutto
Studia le malattie che hanno come espressione principale un'alterazione della pelle; essa interessa specialmente l'uomo, ma v'è pure una dermatologia degli animali che ha valore anche ai fini della patologia [...] all'organismo, sia fissando e neutralizzando nel suo seno un agente microbico, quando questo vi penetri, e bevande; azioni morbigene d'origine tossica interna da cattivo funzionamento di organi appaiono più complesse e le difficoltà sono maggiori, ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] tubo cardiaco primitivo dell'embrione, si passa una legatura fra il seno venoso (punto d'unione delle due cave) e l'orecchietta fascio di His, rete di Purkinje. I cardionettori non funzionano che a condizione di essere normalmente irrigati, e di fatto ...
Leggi Tutto
Operazione diretta o a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o a separare liquidi di volatilità diversa. Per compiere la distillazione, il liquido viene fatto bollire, [...] il valore della pressione esterna, cominciano a formarsi in seno al liquido bolle di vapore, il liquido cioè comincia , come vino e vinello; è ad azione continua e può funzionare tanto a fuoco diretto quanto a vapore; la deflemmazione è ottenuta ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] e una tendenza al recupero della realtà in funzione di protesta sociale, ha generato preziose mescolanze i suoi interessi morali e storici, mettendo a frutto, in seno al suo potente sentimento della natura, gli apporti culturali derivanti dalla ...
Leggi Tutto
Dottrina cattolica. - Intorno all'esistenza e alla natura di Dio, l'insegnamento cattolico distingue nettamente un doppio ordine di verità: quelle che si conseguono con la nativa capacità dell'intelletto [...] il concetto di Dio viene assumendo una pura funzione teoretica. Così in questo processo di razionalizzazione di colomba. E altri, meglio ancora, il Padre in alto, nel suo seno il Figlio o crocifisso o altrimenti in umana forma, tra loro due lo Spirito ...
Leggi Tutto
I Crostacei costituiscono una delle classi degli Artropodi (v.) e, nella gran maggioranza, sono acquatici con respirazione branchiale o tegumentale, con due paia di antenne e un numero vario di appendici [...] o natatoia codale. Le appendici del torace hanno forma e funzione assai diverse; basterà qui ricordare che in un gran numero di o cavità sacciforme, dorsale, contrattile, posto in un seno pericardico col quale comunica mediante orifizî od ostî in ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] istituiti con decreto del capo del governo 7 luglio 1932 in seno ai Consigli provinciali dell'economia corporativa, sono stati creati, con del commercio estero, Roma 1912; E.N.I.T., La funzione e l'organizzazione delle "Pro Loco", ivi 1921; R. Bachi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
seno2
séno2 s. m. [dal lat. mediev. sinus, calco dell’arabo giaib «seno1» e «seno2», che è un adattam., con interpretazione semantica erronea, del sanscr. jīva- «corda»]. – In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali...