METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua [...] platonicamente i concetti dell'intelletto non li considera come funzioni e attività del pensiero ma come entità oggettive e .
La complessa e oscillante situazione della metafisica in seno al criticismo kantiano si semplifica col passaggio che da ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] ). Nuovi grandiosi impianti idroelettrici sono prossimi a entrare in funzione a Laja (centrali di El Abanico e El Toro) armata interamericana; la pressione per un ritorno di Cuba in seno all'OAS col ristabilimento dei rapporti diplomatici con l'URSS. ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] si sono ricercati composti o ingredienti che presentassero le stesse funzioni dei grassi, ma che avessero un valore calorico ridotto a una riduzione dei tumori del tratto gastrointestinale e del seno.
In conclusione, l'esame dei diversi dati e studi ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] quanto riguarda la costituzione, gli scopi, il funzionamento della nuova organizzazione amministrativa e legislativa internazionale di cui esperienza, ritoccarla. Una recente proposta, fatta in seno al comitato giuridico istituito l'anno scorso all ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] 76.646 milioni di kWh.
Presso il centro di Halden è in funzione un reattore nucleare di 20.000 kW di potenza. Le abbondanti risorse . Nesjar (1920) ha anch'egli iniziato a operare in seno all'astrattismo prima nella pittura, poi con le sue sculture ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] che anche le altre stirpi abbiano formato simili κοινά in seno alla Lega. L'esercito della Lega era costituito dai delitti contro la Lega. Il sinedrio sussistette nella sua funzione di consigliere; sussistette pure il προστάτας τῶν Μολοσσῶν, sul ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] la monarchia e il papa mostrano a quale punto, in seno al clero, all'episcopato anzitutto, prevalgano l'obbedienza e la tempo, che la prosperità economica dello stato sia in funzione della sua bilancia commerciale; che niente prema quanto esportare ...
Leggi Tutto
È opinione abbastanza diffusa fuor degli ambienti scientifici che la biologia moderna abbia in certo modo sconfessato la teoria dell'evoluzione: o perché non avendone potuto dare una soddisfacente dimostrazione [...] .
L'effetto della selezione, come si è detto, è inoltre funzione della grandezza N della popolazione: quanto più N è piccolo, tanto come nel seno di una popolazione omogenea si formino dei gruppi differenziati, cioè delle razze nel seno di una ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Alla parola eredità intesa in senso biologico associamo comunemente il concetto dell'ineluttabile: tutti siamo convinti cioè che il divenire d'un individuo, almeno per una gran parte delle [...] del tutto logico di idee deve condurre ad attribuire una funzione del tutto specifica alla sostanza cromatica nei riguardi della a dar luogo alle costituzioni genetiche più diverse anche in seno a una stessa generazione filiale. La teoria si limita ...
Leggi Tutto
TRIBÙ
George MONTANDON
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
*
. Etnografia. - È un gruppo sociale di ordine semplice, i cui membri parlano un dialetto comune, hanno un unico governo semplice e agiscono insieme in [...] quante tribù rustiche esistevano nell'epoca suddetta. È vero che questa assemblea funzionava in epoca storica per la sola elezione del pontifex maximus, carica che elettivi, scelti da ogni tribù nel proprio seno e (contro la norma che vale per le ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
seno2
séno2 s. m. [dal lat. mediev. sinus, calco dell’arabo giaib «seno1» e «seno2», che è un adattam., con interpretazione semantica erronea, del sanscr. jīva- «corda»]. – In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali...