. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] andare") implica il concetto della mobilità di tali ioni in seno all'elettrolita.
J. F. Daniell precisò il concetto di Wheatstone dovuta al Kohlrausch (fig. 4). Invece della pila funziona da sorgente un rocchetto a induzione o un qualunque generatore ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] con soli 158 individui per kmq. Ma anche in seno all'agglomerato cittadino le differenze sono sensibili, ché le R. Univ. di Trieste, 1930, pp. 225-232; L. G. Sanzin, Le funzioni del porto di Trieste, in La Porta Orientale, 1931, pp. 496-502; G. ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] dello sbocco della Cloaca Massima. A volte i navali funzionarono come prigione: ad es. vi furono rinchiusi gli ostaggi della marina militare da Genova alla Spezia e precisamente nel seno del Varignano: questo progetto, dopo aspre lotte al senato, ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] dei problemi scientifici è che essi richiedono l'uso continuo di operazioni e funzioni matematiche speciali, quali: estrazione di radice, elevazione a potenza, logaritmi, seno, coseno, ecc., per l'esecuzione delle quali occorre predisporre tutta una ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] una più complessa, la quale è un'espressione della funzione specifica delle cellule ed è qualitativamente diversa caso per caso fluido, di modo che le particelle sospese si spostano in seno a esso con una certa rapidità; nelle cellule dell'organismo ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] economiche speciali o porti franchi, si sono viste attribuire la funzione di guidare le corrispondenti aree dell'entroterra, un vero e ancora diversi mesi. La morte di Deng aprì in seno al partito il problema della leadership: nei giorni successivi ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] come p. es. il seno frontale, il seno mascellare superiore, il seno sfenoidale, il seno etnoidale. (Si dicono sinusiti globuli rossi; abbiamo già detto la sua importanza nella funzione respiratoria. Nell'uomo la massa totale del sangue corrisponde ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] nell'etere e nei solventi organici in genere; essi stessi funzionano da solventi per le resine, le cere, ecc. Sono danneggiare meno l'essenza. Quando si fa gorgogliare il vapore in seno al liquido si ha la distillazione a vapore diretto; negli altri ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] e i suoi discendenti mantennero segreto l'uso del forcipe in seno alla loro famiglia per più di un secolo. Divulgato finalmente Il clima e l'ambiente, influendo profondamente sulle varie funzioni dell'organismo, e quindi anche su quella genitale, ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] speciali associazioni di chierici e laici si formavano in seno alla Chiesa a scopo di beneficenza. Così quelle di , la tendenza a una sempre maggiore ingerenza dello Stato nella funzione caritativa si è affermata e si è ormai consolidata, tra la ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
seno2
séno2 s. m. [dal lat. mediev. sinus, calco dell’arabo giaib «seno1» e «seno2», che è un adattam., con interpretazione semantica erronea, del sanscr. jīva- «corda»]. – In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali...