PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] lato industriale, è stata la base della sua fortuna. La funzione industriale si è poi sovrapposta su quella commerciale e s'è Erlach, è dell'anno 1736. Nella cattedrale si conserva la corona reale boema, dell'epoca di Carlo IV, nonché un tesoro di ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] globuli rossi; abbiamo già detto la sua importanza nella funzione respiratoria. Nell'uomo la massa totale del sangue corrisponde a punto di emergenza dalla superficie encefalica e un'origine reale in rapporto ai nuclei semplici o multipli di origine ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] presume essere indice di maggiore o minor parentela reale. La classificazione degli animali e delle piante è una somma di energie, interna ed esterna, espressa da
e chiamata talvolta funzione calorica. Se, al solito, ci si riferisce a una gr. molecola ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] , Diz. epigr., I, p. 402 segg.; Kubitschek, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., I, col. 1484 segg.; per i collegia: Waltzing, Ét. histor tendenza a una sempre maggiore ingerenza dello Stato nella funzione caritativa si è affermata e si è ormai consolidata ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] dalla posizione di equilibrio e l'accelerazione a saranno dati, in funzione del tempo t, da
Si noti la proporzionalità fra a e ., quelle di Franklin Adams, edite in 206 fogli dalla Società Reale Astron. di Londra, e le carte Wolf-Palisa della regione ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] tra la Cecoslovacchia e la Romania, in funzione dell'accerchiamento dell'Ungheria. La situazione complessiva Václavek, Česká literatura XX stoleti, Praga 1935; id., Tvorbou k realitě, Praga 1937; V. Nezval, Moderní básnické směry, Praga 1937.
Arte ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] non è, né può essere, estranea al documentario. Per quanto reale e non manipolato sia il profilmico (ciò che la macchina da ), un film svizzero a favore dell'aborto cui collaborarono con varie funzioni Ejzenštejn, E.K. Tissé, G.V. Aleksandrov ed E. ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] fino al secondo dopoguerra, ma l'assenza di reali progressi tecnologici e la mancata formulazione di nuovi concetti da catalizzatore. Solo l'RNA è in grado di compiere entrambe le funzioni, anche se in maniera non troppo efficiente, e su questo dato ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] Novecento, ivi 1988; AA.VV., Il Laboratorio di restauro nel Palazzo Reale di Genova, ivi 1989; AA.VV., La scultura a Genova e destinati agli impianti, uno a livello della banchina con funzione di portico e altri due sopraelevati ospitanti le vasche ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] sviluppo di strumenti che, facendo uso di linguaggi di livello molto evoluto, consentano una reale integrazione tra funzioni logiche e apparecchiature informatiche, senza pretendere dall'utente nozioni tecniche di livello altamente specialistico. Una ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...