Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] .6.1994 n. 509
Al fine di garantire una più efficiente e razionale Gestione della previdenza professionale, con l’art. 1, co. 32, .1995, n. 49).
In coerenza con la loro funzione pubblica, detti Enti hanno continuato a erogare la previdenza ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] del giusto processo? E sono legittime le direttive quando il soggetto “diretto” sta esercitando funzioni giurisdizionali? Infine, quale razionalità supporta la scelta di far dipendere l’attribuzione di ruoli autonomi agli onorari in tribunale dal ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] proscioglimento basterebbe infatti una motivazione appena razionale; condanna e proscioglimento presuppongono infatti la «giustezza della decisione, né può incidere sulla prioritaria funzione cognitiva del processo, il cui eventuale esito di condanna ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] e documenti o l’audizione delle parti).
L’istruttoria, nel quadro della teoria della decisione razionale, assolve ad una duplice funzione: la riduzione dell’asimmetria informativa in cui l’amministrazione deve decidere (Simon, H., Il comportamento ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] fase e l’emanazione dell’atto non trova alcuna razionale giustificazione.
Di notevole interesse è la sentenza 4.7 36 bis;
b) ne discende che la evidente e rilevante funzione di garanzia del contraddittorio svolta dalla comunicazione prevista nel co. 4 ...
Leggi Tutto
La responsabilità di amministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] degli amministratori non operativi dei doveri concernenti la funzione di controllo loro affidata;
c) il nesso 14 La legittimità della scelta e la sua intrinseca razionalità rendono applicabile il principio della insindacabilità della scelta gestoria ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] . In altri termini, si è negato che sia razionale la differenziazione tra il condizionamento della libera determinazione individuale, si chiudeva con la sottolineatura della specificità della funzione assegnata alla misura indennitaria, che mira per ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] in alcun modo, l’essenza dello sviluppo logico-razionale di quest’ultima.
A tal proposito la in senso conforme v., anche, Vanz., M.C., Considerazioni sulla funzione della correzione e sui limiti oggettivi di impugnabilità del provvedimento emendato, ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] volontaria, disponendo l’avvio, da parte del Dipartimento della funzione pubblica, di un monitoraggio dei posti vacanti presso le amministrazioni » e permette di «ottenere una più razionale distribuzione delle risorse tra le amministrazioni pubbliche ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] esercizio di un’occupazione, di una professione o di una funzione»: siffatta integrazione estende esplicitamente un’area di liceità.
Il comma venue nonché over the counter.
Non meno scarsamente razionale il mancato richiamo agli indici di mercato come ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....