Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] forma a un equivoco concetto di funzione nella fase del razionalismo; nel 1921 W. Worringer outro lado da minha alma..." [‟e vedo nel fondo (del porto) / questo paesaggio intero, filare d'alberi, strada ardente in quel porto, / e l'ombra d'una nave ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] se in un centro, o in una intera regione, mancavano alcuni stili cnossii, fu detto una casa a pianta organica, razionalmente disposta intorno al cortile centrale, po-ro-ko-re-te (προκοιρητήρ); incerta è la funzione del da-mo-ko-ro. Non è chiaro se si ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] compiuti, e una cosciente rigorosa fonte razionale di ricerca, dove la funzione dei fondi neutri, tanto spesso d trova la descrizione di una fontana: "E c'è nel palazzo il mare intero che somiglia al mare di Salomone, pur non riposando su buoi. Ma ci ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] di Gaffurio non sono definiti da rapporti tra numeri interi semplici, ma da rapporti di numeri inversi al quadrato funzione catartica e religiosa della musica - i "maravigliosi effetti" del canto di Orfeo - si trova per Paolini nella razionalità ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] (v. sotto) dove però il dado ha la funzione di camera e un colonnato precede l'ingresso. In poteva essere adatta a conciliare l'utilizzazione dell'intera area sepolcrale e la rinuncia a locali profondamente la sistematicità razionale greca) che ha ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] possa essere costruito un intero sistema compositivo del quale, al momento, non si conoscano le funzioni?
Come risultato di risultati ha permesso di elaborare un corpo di dottrine razionali che hanno consentito di considerare il calcestruzzo come un ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] artista mantiene in pieno la sua funzione determinante entro le caratteristiche del proprio un atteggiamento di interesse umano, razionale e in una società a alla sola testa, mentre la statua ritratto intera è una assunzione dalla cultura greca. ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] stato composto. Statista illuminato e razionale come pochi altri, Manuele Morea avrebbe avuto una funzione di difesa degli The Fifteenth Century, Philadelphia 1978, pp. 82-107; sull’intera, delicata problematica delle ‘colpe’ del suo fallimento cfr. ...
Leggi Tutto
PLATONE e ARISTOTELE
F. Adorno
F. Adorno
Sono raccolte in questo articolo le notizie, contenute nelle opere dei due filosofi, che interessano la storia delle arti figurative è la terminologia critica. [...] , entro i termini del possibile, la razionalità, sottolinea Aristotele, può essere pratica o testimonianza dell'uso del disegno, in funzione educativa, è questa di Aristotele, compiuto ciò a cui mira o nell'intero suo periodo di tempo o nel momento ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] complessa e articolata a livello dell'intero sistema insediativo a 'funzione' specifica, inscritta in uno spazio razionale' (v. Lefèbvre, 1968, pp. 23 ss.). La collocazione dell'abitare nel nuovo sistema culturale seleziona inoltre le funzioni ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...