Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] atti inconsci sono invece soltanto immaginati, in funzione di un'esigenza di razionalità e coerenza. Il dato primo non può riuniti col titolo Metapsicologia (v. Freud, 1924). L'opera intera invece, e quindi gli altri sette saggi, non vide mai la ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] agricolo, poi istituito nel 1976 ed entrato in funzione nel 1977. L’IFAD eroga prestiti a basso risorse disponibili in maniera più razionale ed efficiente.
La struttura oggi a oltre il 98% dell’intero traffico marittimo mercantile. Recentemente, l’ ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] violento e la ragion di Stato perde la funzione di forza motrice della storia.
Si può quindi razionale, non saranno costretti in nessuna circostanza a ricorrere alla forza per raggiungere fini morali e la loro condotta potrà conformarsi interamente ...
Leggi Tutto
GIOBERTI, Vincenzo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 5 apr. 1801 da Giuseppe, impiegato, e da Marianna Capra. Un dissesto finanziario del padre, morto prematuramente, rese molto precarie le condizioni [...] , percepite come misteri, analizzabili razionalmente solo per via analogica, e realtà generata e del pensiero, l'intera enciclopedia filosofica sul piano speculativo. Il sabaudo, cui attribuiva apertamente una funzione egemonica - di intervenire negli ...
Leggi Tutto
Fermat, ultimo teorema di
MMassimo Bertolini
di Massimo Bertolini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Storia: il lavoro di Kummer. ▭ 3. Estensioni abeliane di Q. ▭ 4. Estensioni esplicite di campi e funzioni [...] struttura di gruppo su E permette di costruire estensioni algebriche di Q. Dato un intero m ≥ 2, si indichi con [m] la moltiplicazione per m sui su Q, la mappa [m] è descritta da funzionirazionali a coefficienti in Q; segue che le coordinate affini ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] la fruizione della logica e della razionalità ha portato la paura della religione selezionatore, che ha la funzione di garantire il reclutamento Verità" tesa a "distruggere la falsità" nel mondo intero, poiché - come recita un celebre ḥadīth - "Dio ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Franco
Renato Camurri
– Nacque a Roma il 18 giugno 1918 da Enrico, noto medico pediatra, e da Olga Flaschel, impegnata in varie attività di assistenza sociale.
Il M. crebbe in una tipica [...] favorevoli e a far crescere un’intera leva di studiosi molti dei quali, sforzi per ridurre la disoccupazione, il cattivo funzionamento della macchina statale, gli errori del la centralità del comportamento razionale degli agenti economici), lo ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] compito di costituire una membrana, effettuare tutte le funzioni richieste per la sopravvivenza dell'intera cellula e assicurare che l'Hb continui con cellule del midollo osseo. Per una descrizione razionale di questo gruppo di malattie, la ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] non solo che l'usura delle coppe interamente in polietilene è tutto sommato inferiore al spessore corneale.
b) Classificazione, razionale, possibilità e limiti della base o ‛platina' della staffa. La funzione dell'apparato è quella di trasportare le ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] qualche caduta di valore essa caratterizza l'intero millennio fino all'inizio del Primo Periodo è una forma chiusa perfettamente razionale e come tale s'impone percentuale. Si tratta di una necropoli rimasta in funzione dal III sec. a.C. fino al VII ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...