KREMS
A. Bianchi
(ted. Krems an der Donau; Cremisa, Chremisia, Cremasa nei docc. medievali)
Cittadina dell'Austria Inferiore, posta alla quota di m. 195 sulla riva sinistra del Danubio, alla sua uscita [...] strade furono abbandonate e a K. rimase solo la funzione di porto fluviale e di mercato agricolo.La particolare di antica formazione: lo Hoher Markt, quella più orientale, nell'area primitiva e più in alto delle altre, già ricordata nel 1137, nel ...
Leggi Tutto
ORENSE
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Aquae Urentes; Auriensis, Ourens nei docc. medievali)
Città della Spagna, capoluogo della prov. omonima, che forma insieme a La Coruña, Lugo e Pontevedra, la regione [...] s. Martino di Dumio, vescovo di Braga (515-580 ca.), una primitiva costruzione dedicata a s. Martino di Tours. A essa si sono voluti sud del chiostro della cattedrale, la cui funzione originaria come archivio è stata suggerita dall'iconografia ...
Leggi Tutto
GUADALUPE, Monastero di
S. Andrés Ordax
Importante complesso monastico spagnolo situato al confine orientale della regione dell'Estremadura (prov. Cáceres), dipendente, per quanto riguarda l'organizzazione [...] lavori promossi dal re Alfonso XI per il rinnovamento del primitivo santuario; l'esito favorevole della battaglia di Salado nel ateliers di ricamatori e argentieri.A ciò va aggiunta la funzione di pantheon reale che la chiesa del monastero fu ...
Leggi Tutto
MIKULČICE
B. Chropovský
Città della Rep. Ceca, posta nel distretto di Hodonín, nel bassopiano coincidente con il corso inferiore del fiume Morava.All'estremità sudorientale del territorio comunale, [...] avere un ruolo importante nel processo di unificazione delle stirpi protomorave.La cinta primitiva venne sostituita tra i secc. 8° e 9° da un muro entrambe spogliate, permette di ipotizzarne la funzione di mausoleo principesco. Intorno alla piccola ...
Leggi Tutto
ARLANZA, San Pedro de
S. Moralejo
Monastero situato nella valle dell'Arlanza, nella comarca di Lara (Burgos), le cui origini leggendarie sono legate alla figura di Fernán González (920-970), primo conte [...] grosso sostegno su cui poggia l'arco. La volta primitiva è conservata soltanto nelle absidi laterali, con muratura Mus.; coll. privata) che decorava un ambiente, di incerta funzione, annesso all'abside meridionale. Su tre delle pareti si spiegava ...
Leggi Tutto
REGGIO EMILIA
M. Mussini
(Reggio nell'Emilia; lat. Regium Lepidi)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia.La città romana sorse intorno al 174 a.C. sull'asse della via Aemilia e sulla destra [...] Michele (Artioli, 1977), assunta così al rango di concattedrale. La primitiva cattedrale, dotata di una propria collegiata canonicale, era dedicata a s. dalla torre ottagonale sul culmine della fronte - con funzione di Westwerk, il quale nel sec. 13° ...
Leggi Tutto
MAILLEZAIS, Abbazia di
M.T. Camus
Abbazia dedicata a s. Pietro, situata nel Poitou (dip. Vendée), fondata da Guglielmo IV detto Fierobraccio (963-994), duca di Aquitania e conte del Poitou, e dalla [...] O, i cui muri laterali si trovano addossati alla primitiva facciata della chiesa, decorata da archivolti modanati. In comunicazione con la navata e che perciò aveva certamente funzione liturgica. Essa riceveva abbondante luce da quattro grandi ...
Leggi Tutto
KILKENNY
J.T. Lang
(irlandese Cill Choinnigh)
Cittadina dell'Irlanda, capoluogo della contea omonima e sede della diocesi di Ossory. K. e la sua regione occupano le Midlands meridionali, chiuse tra [...] insulari intorno al Mille e potrebbe avere avuto una funzione liturgica piuttosto che difensiva. Le high crosses sono francescano è datato alla metà del Duecento e della fabbrica primitiva sopravvive il coro, ampliato nel sec. 14°, quando venne ...
Leggi Tutto
Amioun
E. Cruikshank Dodd
La città di A. è situata in territorio libanese, nel distr. di Koura, tra Tripoli e Batroun, nella vasta pianura ai piedi della valle Qadisha. All'epoca delle crociate quest'area [...] città, costruita in cima a un'alta rupe, abbia avuto la funzione di cittadella fin dai tempi più remoti; che il luogo fosse invece che quest'ultima è opera moderna e che la navata primitiva era più lunga degli attuali m. 11,80. L'abside ...
Leggi Tutto
MONTMORILLON
D. Paris-Poulain
(Mons Maurilionis nei docc. medievali)
Località della Francia centro-occidentale, posta a km 18 a S di Saint-Savin nella regione del Poitou (dip. Vienne).Sviluppatosi intorno [...] , la chiesa di Notre-Dame - nella sua fase primitiva annessa all'antica diocesi di Poitiers e menzionata come capella , durante il sec. 14°, mediante un cammino di ronda con funzione fortificatoria.Al di sotto del coro della chiesa, un'ampia cripta ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...