Vedi HATRA dell'anno: 1960 - 1995
HATRA (῎Ατρα o ῎Ατραι, Hatra, Hatrae, el-Ḥadr)
J. B. Ward Perkins
Città fortificata presso il bordo settentrionale del deserto mesopotamico a 93 km a S-O di Mossul, [...] , che si alza per più di 24 m sopra il livello del pavimento. Ai lati di ogni iwān principale si alzavano due file sovrapposte di vani scultura hatrena. Sembra comunque chiaro che, malgrado la funzione principale di H. sia stata quella di una fortezza ...
Leggi Tutto
Vedi GRAVISCA dell'anno: 1973 - 1994
GRAVISCA (Gravisca, Graviscae)
M. Torelli
Antico porto di Tarquinia, a circa 7 km dal sito della città etrusca e romana, nel luogo dell'abitato medievale e moderno [...] altare interamente in bronzo smontate e occultate sotto un pavimento. Malgrado questi trovamenti e la notevole vastità dell'edificio possibile affacciare l'ipotesi che il complesso avesse una funzione pubblica o sacra. Nella seconda insula abbiamo una ...
Leggi Tutto
NICCHIA (ζωϑήκη: Supp. Epigr., 2, 847; zotheca: Dessau, Inscr. Latinae Sel., 5449; aedicula: statuam aedicula includere)
M. Wegner
Con la designazione di n. si intende un incavo più o meno profondo praticato [...] La n. scavata nel muro è in contrasto con la funzione architettonica della parete, quella cioè di delimitare lateralmente un vano . oppure una o più urne possono essere sotterrate sotto il pavimento della n., ciò che si è constatato più volte nelle ...
Leggi Tutto
SUNIO (Σούνιον)
L. Vlad Borrelli
Promontorio roccioso all'estremità sud-orientale dell'Attica, al limite del golfo Saronico e del canale di Eubea, uno dei più importanti demi attici per la sua posizione [...] Una costruzione che ha l'aspetto di una grossa torre, con pavimento di lastre di marmo, ove furono trovati dei resti di armi ad O è un muro a blocchi isodomi rustici di marmo che ha la funzione di muro di sostegno e di terrazzamento (fine V sec. a. C ...
Leggi Tutto
Vedi ISTHMIA dell'anno: 1961 - 1973
ISTHMIA (v. vol. iv, p. 246 ss.)
O. Broneer
Il santuario di Posidone dove erano celebrati i Giochi Istmici, è situato sull'istmo di Corinto, vicino all'estremità orientale [...] il regno di Claudio fu rinnovato il tempio, le mura e il pavimento furono rivestiti di lastre marmoree, fu costruito un nuovo altare ad E l'edificio della scena. Il santuario dell'Istmo continuò la sua funzione fino alla fine del IV sec. d. C., ma ...
Leggi Tutto
KOSICE
E. Marosi
KOŠICE (ted. Kaschau; ungherese Kassa; Cassa, Cassovia nei docc. medievali)
Centro della Rep. Slovacca, capoluogo della Slovacchia orientale. In epoca medievale K. fu città regia del [...] S, notevolmente allargata all'altezza del duomo e con funzione di piazza del mercato, costituisce l'asse viario del primo edificio di culto, collocati al di sotto del pavimento dell'attuale fabbrica, furono riportati alla luce alla fine del sec ...
Leggi Tutto
TARRASA
M. Guardia Pons
(catalano Terrassa; Egara, Terracium nei docc. medievali)
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Barcellona).Del municipio romano su cui si sviluppo la città medievale [...] anche al complesso delle testate absidali degli altri due edifici. La funzione parrocchiale di Sant Pere e canonicale di Santa Maria è documentata a mostrano su distinti livelli a partire dal pavimento una scena biblica indeterminata, il tetramorfo ...
Leggi Tutto
Vedi LUCUS FERONIAE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCUS FERONIAE (v. vol. iv, p. 725-726)
M. Torelli
Gli scavi, iniziati nel 1952, proseguono tuttora e vanno sempre meglio rivelando la struttura urbanistica [...] in età Flavia, si assiste a un radicale cambiamento della fisionomia e delle funzioni della villa. Nel nucleo padronale vengono sostituiti alcuni pavimenti rifatti nella fase precedente; viene soppresso il viridario con pergolato e adattato a ...
Leggi Tutto
Vedi MARSIGLIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARSIGLIA (Μασσαλία, Massilia)
F. Benoît
Fondata verso il 60o a. C. da una colonia focese, nelle vicinanze delle Bocche del Rodano. Eretta su uno sperone [...] più ad O, il porto commerciale con magazzini, horrea (pavimento cementato con canaletti di scolo e dolia), simili a via di Aix.
All'epoca romana il porto conservò la sua funzione commerciale, attestata dall'importanza delle banchine e dai detriti di ...
Leggi Tutto
MIKULČICE
B. Chropovský
Città della Rep. Ceca, posta nel distretto di Hodonín, nel bassopiano coincidente con il corso inferiore del fiume Morava.All'estremità sudorientale del territorio comunale, [...] funerarie, entrambe spogliate, permette di ipotizzarne la funzione di mausoleo principesco. Intorno alla piccola chiesa in arenaria legata da malta di buona qualità; anche il pavimento venne realizzato con una gettata di malta. Gli ambienti interni ...
Leggi Tutto
tappeto
tappéto s. m. [dal lat. tapete e tapetum, e questo dal gr. τάπης -ητος, voce di origine iranica]. – 1. a. Porzione, quadrangolare o di forma varia, di tessuto di lana, o anche di seta, cotone e altre fibre vegetali e artificiali, prodotto...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...