MACELLO (fr. abattoir; sp. matadero; ted. Schlachthof; ingl. slaughterhouse, abattoir)
Enrico CASTIGLIA
Luigi MONTRONI
Si dice anche mattatoio o ammazzatoio. È lo stabilimento nel quale si procede [...] una semplice corda che passa entro l'anello murato nel pavimento. Col colpo di mazza sulla nuca si ledono i centri , continua a muggire e ad agitarsi; continuano cioè quelle funzioni che, se il midollo allungato fosse reciso, dovrebbero cessare ...
Leggi Tutto
RIMESSA
Luigi Lenzi
. Edificio o parte di edificio destinato al ricovero di veicoli di ogni genere e di attrezzi quando non in uso.
Rimesse per carri, attrezzi, ecc. - I carri, i veicoli e gli attrezzi [...] camera di lavaggio dei veicoli con gli impianti idrici necessarî, il pavimento impermeabile e raccordato a uno scolo; 4. le sellerie per le vetture e convogliarvele.
Il numero dei piani è funzione del prezzo dell'area. Ne conseguono logicamente lo ...
Leggi Tutto
SALA
Bruno Maria Apollonj
. Le sale si possono classificare sia riguardo alla loro forma: rettangolare, quadrata, circolare, ellittica; sia secondo la destinazione: sale da ballo, sale d'armi, sale [...] . Permane la sala, la quale però perde in parte la sua funzione e passa dal piano terreno al primo piano, lasciando generalmente posto al altre caratteristiche si aggiungeranno, dovute al tipo del pavimento, alla presenza o meno di nicchie, alla ...
Leggi Tutto
HANGAR (fr. hangar "tettoia" [di etimo incerto, prob. germanico])
Gaetano Minnucci
Edificio o costruzione comunque adibita a ricovero di apparecchi per volare, siano essi del tipo più pesante dell'aria [...] siano liberi di uscire frontalmente. E utile che il pavimento dell'edificio sia leggermente inclinato verso le porte.
Per le ancor oggi, nei casi di hangar modesti e di funzione temporanea, tale costruzione riesce economica, se non vantaggiosa. ...
Leggi Tutto
TRAMVIA (XXXIV, p. 161)
Ugo Vallecchi
Negli ultimi anni gli studî tendenti al miglioramento dei mezzi di pubblico trasporto sono dovunque proseguiti con particolare intensità e rivolti non solo agl'impianti [...] munite di dispositivi di avviamento automaticamente controllati in funzione dell'assorbimento dei motori, ma che consentono, passeggeri, e di studiare l'altezza minima e massima del pavimento da terra e la posizione della guida. A causa della guerra ...
Leggi Tutto
VIRTÙ
Delio CANTIMORI
Enrico ROSA
Antonia NAVA
. Valore, eccellenza di buona qualità; potenza, vigore, forza, qualità connaturata; retta e costante volontà di fare il bene; armonia di vita. Nella [...] . Per Platone "in ciascuna cosa cui è attribuita una data funzione ci deve essere pure una virtù" e la virtù dell'anima fonte d'ispirazione per tutta l'iconografia romanica (pavimento di Pavia, di Cremona, Hortus deliciarum di Herrade di Landsberg ...
Leggi Tutto
SERRA
Luigi PICCINATO
Fabrizio CORTESI
. La serra è un edificio destinato alla coltivazione e alla conservazione delle piante fuori del loro ambiente naturale: tale edificio quindi deve artificialmente [...] forma e la struttura delle serre variano a seconda della loro funzione, la quale può essere o la sola conservazione delle piante, le serre speciali per la forzatura delle rose, il cui pavimento è un'aiuola di buona terra lavorata dove si mettono ...
Leggi Tutto
STUFA (fr. poêle; sp. estufa; ted. Ofen; ingl. store)
Giuseppe GEROLA
Per le stufe in generale, v. riscaldamento.
Arte.
Le stufe non sono un patrimonio di tutti i paesi a clima freddo. Esse sono ignote [...] di fuori; ed è traforata da cunicoli che assolvono la funzione di piccoli forni e servono per trasmettere più facilmente il calore sarcofaghi, dai pergami, dai pilieri delle chiese. Il pavimento sottostante si ricopre di pietre o di mattonelle, ...
Leggi Tutto
PERINEO (lat. scient. perineum)
Primo DORELLO
Domenico TADDEI
Anatomia. - Per perineo s'intende il complesso delle parti molli, che chiudono l'apertura inferiore del bacino, formando una specie di [...] a chiudere l'apertura cloacale e che ha conservato tale funzione nei vertebrati più bassi: questo sfintere comune si può considerare usata nell'uomo per raggiungere gli organi situati sul pavimento pelvico. Attraverso tale via si può raggiungere l' ...
Leggi Tutto
NIDIFICAZIONE
Alessandro Ghigi
. Insieme degli atti che gli animali compiono per assicurare alla prole nascente il nido, ossia un ricovero protettivo, nel quale uova e piccoli rimangono fino a che questi [...] di foglie e lo cementa con muco cutaneo; preparato il pavimento, il pesciolino fabbrica le pareti e la vòlta lasciando una piccola Pesci e Anfibî, talune parti del corpo dei genitori esercitano funzione analoga a quella di un nido. Tale è il caso ...
Leggi Tutto
tappeto
tappéto s. m. [dal lat. tapete e tapetum, e questo dal gr. τάπης -ητος, voce di origine iranica]. – 1. a. Porzione, quadrangolare o di forma varia, di tessuto di lana, o anche di seta, cotone e altre fibre vegetali e artificiali, prodotto...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...