SACRA DI SAN MICHELE
E. Federico
Abbazia piemontese (prov. Torino), situata sulla cima dello sperone roccioso del monte Pirchiriano, all'ingresso della val di Susa. La S., detta anche abbazia di S. [...] Andrade trovò sopra la quota delle celle originarie e sotto il pavimento dell'od. chiesa tracce di muri riferibili a una chiesa rimane comunque aperto il problema sull'origine e sulla funzione dei tre spazi sottostanti. Il complesso a quest' ...
Leggi Tutto
Lingua
Daniela Caporossi
Red.
La lingua è un grosso organo muscolare situato nella cavità orale, fondamentale per la presa, il mescolamento e la deglutizione del cibo, e importante, nell'uomo, per [...] da una porzione faringea, detta radice, che sorge dal pavimento della bocca. La sua estrema mobilità è determinata da un Anche l'epitelio che la riveste si diversifica a seconda della funzione: in caso di lingua prensile, come nei rospi, camaleonti e ...
Leggi Tutto
SUZDAL'
H. Faensen
Città della Russia non lontano da Vladimir, S. si trova nel c.d. anello d'oro, a ca. km 220 a N-E di Mosca.I
l nome, di derivazione ugro-finnica, si riferiva in origine all'area circostante [...] naós. Al di sotto della tribuna si trovano arcosoli con funzione di sepolture per la famiglia dei principi. Un frammento di una recinzione d'altare (Voronin, 1962, p. 135).Incassate nel pavimento, al di sotto della tribuna, e negli arcosoli dei muri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro religioso medievale (oltreché profano, ma la distinzione non è affatto pacifica, e dunque è [...] suo studio Le feste dei folli (1983), al termine delle funzioni, soprattutto in cattedrale, eletta a centro culturale, politico e si gioca nella cattedrale utilizzando il labirinto disegnato sul pavimento al centro della navata. Il lancio della palla ...
Leggi Tutto
Rispetto ad altri ambiti grammaticali (➔ fonetica, ➔ morfologia, ecc.), quello della ➔ punteggiatura è caratterizzato da uno statuto normativo particolarmente debole (Serianni 2006a: 120). La norma, osservata [...] spesso letteraria, è invece la sequenza senza virgole:
(9) Questo pavimento è composto da ciò che ho raggiunto nella mia vita, i medico Umberto, il regista Giovanni, ecc.) e ha dunque funzione esplicativa. Cfr. anche:
(14) oggi ho incontrato Veronesi ...
Leggi Tutto
BARONIO, Cesare
E. Bassan
Ecclesiastico dell'età della Controriforma (Sora 1538 - Roma 1607), condusse come storico e come restauratore di luoghi sacri una importante azione di recupero e personale [...] pp. 387, 398; Sosti, 1985, pp. 257-258) o sulla funzione delle immagini sacre e del culto delle reliquie (Toscano, 1985; Ronca, con altre di ispirazione paleocristiana, la riparazione del pavimento (Krautheimer, 1967, p. 174). Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
ORISTANO
R. Serra
(Aristanis, Arestano nei docc. medievali)
Città della costa occidentale della Sardegna, capoluogo di provincia, situata presso la foce del fiume Tirso, fra gli antichi abitati di Othoca [...] O. divenne capitale del giudicato d'Arborea, perdurando in tale funzione fino alla definitiva conquista aragonese (1478).A età bizantina deve originaria ecclesia, scoperta con il rinnovo del pavimento e la ristrutturazione del sagrato (Sebis, Zucca ...
Leggi Tutto
Faringe
Daniela Caporossi e Red.
La faringe (dal greco ϕάρυγξ), funzionalmente divisa tra apparato respiratorio e apparato digerente, è un condotto muscolomembranoso situato anteriormente alla colonna [...] cellule epiteliali dell'endostilo, una struttura specializzata presente sul pavimento della faringe.
Nei primi Vertebrati fossili, alcune regioni della faringe si specializzano nella funzione respiratoria e formano le branchie interne, mentre la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuliana Boccadamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel settore dell’abbigliamento l’Italia diviene dominatrice per l’eleganza dei suoi [...] consentire di mostrare la sottana, il cui nome indica la funzione di indumento che, al pari della baschina, veniva indossato a il secolo persiste, comunque, la consuetudine di coprire i pavimenti in inverno con paglia e in estate con fiori ed erba ...
Leggi Tutto
MASSENZIO
Gianluca Pilara
– Non sono note né l’origine né la data di nascita; le fonti informano però sul suo episcopato, di cui fu investito alla morte del predecessore Orso (o Urbano), avvenuta nei [...] cui furono aggiunte due cappelle laterali absidate con la funzione di transetto. Nel progetto originario, con buona probabilità le reliquie dei santi Ermacora e Fortunato. Inoltre, il pavimento fu decorato da un sistema misto di mosaico e lastre ...
Leggi Tutto
tappeto
tappéto s. m. [dal lat. tapete e tapetum, e questo dal gr. τάπης -ητος, voce di origine iranica]. – 1. a. Porzione, quadrangolare o di forma varia, di tessuto di lana, o anche di seta, cotone e altre fibre vegetali e artificiali, prodotto...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...