Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] il browser trova e mostra le pagine di informazione; la funzione del browser è interpretare il linguaggio delle pagine web e di ogni pagina stili logici predefiniti che permettono la composizione omogenea di diverse pagine da parte di più autori. Un ...
Leggi Tutto
. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] grassi, come l'acido oleico od oleina).
Funzione analoga nella manutenzione della strada compiono certi bitumi fluidi °. Quando la miscela di farina asfaltica e di bitume è divenuta omogenea e vischiosa se ne continua la cottura fino a che il mastice ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE
Gaspare SANTANGELO
. In senso lato s. a. è ogni massa materiale posta, per opera dell'uomo, in un'orbita attorno a un corpo celeste; vi sono quindi s. a. del Sole, che è piùtproprio [...] solo corpo celeste, supposto sferico ed omogeneo (oppure a strati concentrici sferici omogenei), la teoria delle orbite mostra che OP. Se questa velocità è inferiore a un certo valore Vc (funzione della quota H, del raggio R e della densità del corpo ...
Leggi Tutto
IDRODINAMICA (gr. ὕδωρ "acqua" e δύναμις "forza")
Marcello LELLI
Si vuole esprimere con questa parola quel ramo della meccanica applicata ai fluidi nel quale si tratta della dinamica dell'acqua, cioè [...] è assegnato nell'istante iniziale t0 il valore di ognuna delle cinque funzioni in tutti i punti dello spazio; le seconde sono destinate, /ῶ = cost. in ogni punto di una massa liquida omogenea in riposo, si conclude che essa esprime la costanza in ...
Leggi Tutto
RIMINI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Goffredo BENDINELLI
Augusto CAMPANA
Alberto PINCHERLE
Mario MENGHINI
*
Città dell'Emilia, nella provincia di Forlì, presso la riva dell'Adriatico, [...] , che è pur notevole, cede di fronte alla sua funzione presente di una delle maggiori e più frequentate stazioni balnearie eretta sotto Paolo III da Giovanni da Carrara, e non più omogenea nelle sue parti; il restauro del 1807 la privò del putto che ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] culturale', evidenziando le relazioni che spiegano il funzionamento dell'organismo culturale e gli stretti rapporti esistenti nei quali l'oggetto di studio diventa un'unità omogenea dal punto di vista fisiogeografico.
L'indagine di superficie ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] indigeno.
Del resto, a partire dal tardo 70 sec., la funzione di tramite inizia a essere svolta dalle genti dell'area centro-settentrionale artistica regionale che non ha una precisa e omogenea identità, pur presentando una serie di episodi notevoli ...
Leggi Tutto
Tra i combustibili che vengono impiegati nei motori a combustione interna, il nome di c. viene riservato a quelli che si adoperano nei motori alternativi. I combustibili per motori a reazione vengono di [...] vede l'aumento del rapporto di compressione nella media dei motori d'automobile in funzione dell'anno di comparsa sul mercato per gli S. U. A. e che presenterebbe il vantaggio di una più omogenea distribuzione nelle varie frazioni di carburante che ...
Leggi Tutto
Nel 1952 P.P. Pasolini, nell'introduzione all'antologia della Poesia dialettale del Novecento, a cura sua e di M. Dell'Arco, forniva il primo ragionato bilancio della produzione dialettale in Italia nella [...] Scúerzele, 2002, Spoglia).
La Basilicata non vanta una riconoscibile e omogenea tradizione di poesia dialettale, ma è in uno dei suoi idiomi narrativa contemporanea andrà piuttosto studiata in funzione degli effetti variamente catalogabili (mimetico, ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] particolare, hanno messo in evidenza, attraverso la cosiddetta funzione di perdita, i vantaggi e gli svantaggi per l e va tenuto conto che, per quanto l'informazione non sia omogenea e completa, i comportamenti delle autorità e della Banca centrale ...
Leggi Tutto
omogeneo
omogèneo agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. ὁμογενής «della stessa stirpe o specie», comp. di ὁμο- «omo-» e del tema γεν- «generare»]. – 1. a. Della stessa specie, della stessa natura, dello stesso carattere, detto...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...