Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] decrescente. Il Siacci ricorse pure a un altro artifizio, cioè pose la funzione resistente sotto la forma
in cui δ = densità dell'aria all'origine onda, detta: onda di bocca. Con atmosfera calma e omogenea, l'onda di bocca si propaga in tutte le ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] il nastro, debbono essere adoperate mannelle di qualità omogenea per natura, lunghezza, forza e grossezza di fibre gomitolatrici (fig. 21). Ve ne sono di tipi diversi ma tutte funzionano sul seguente principio: lo spago è avvolto su un asse da ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] 301). Tali analogie non si limitano alla prima citata larghezza omogenea (e dunque alla grande accordabilità) e alla separazione tra gli maggior parte dei casi è un l. a semiconduttore a GaAlAs funzionante a 0,78 μm. In fase di lettura il fascio di ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] possono scrivere, ricorrendo alle funzioni iperboliche (v. funzione: Funzioni notevoli):
o anche, aventi comuni tre punti, distinti o no, e λ : μ : ν denotano tre parametri omogenei) le rette d'un altro piano π′. A un punto generico di π, punto- ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] unitarie, costituite per una categoria professionale omogenea; associazioni di grado superiore o composte membri di diritto, indicati dalla legge stessa, a cagione della loro funzione. Con decreto reale su proposta del Capo del governo è riconosciuta ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] un tempo dominante nel campo della cultura e dell'industria. Meno omogenea è invece Praga dal punto di vista delle confessioni religiose; , è stata la base della sua fortuna. La funzione industriale si è poi sovrapposta su quella commerciale e ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] di un complesso di valori, di natura non sempre omogenea. Così il peso è la somma dei valori ponderali tipi di curve, quando si faccia una seriazione dei pesi viscerali in funzione dell'età. Si ha un tipo particolare (detto splancnico dallo Scammon ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] della Rutenia Subcarpatica e la partenza dei Tedeschi hanno reso più omogenea la Cecoslovacchia sia dal punto di vista etnico, sia da quello tra la Cecoslovacchia e la Romania, in funzione dell'accerchiamento dell'Ungheria. La situazione complessiva ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] guida perpendicolare all'asse le componenti del campo vengono rappresentate da funzioni che hanno un doppio sistema di linee nodali o linee di si ha nel passaggio di un'onda elettromagnetica da un mezzo omogeneo a un altro. Si dimostra che se Z′g e Z ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] un processo non bene chiarito, acquista un aspetto omogeneo e forma la cosiddetta membrana vitrea; questa giorni si forma il corpo luteo, il quale conserva la sua piena funzione per circa una settimana e comincia a degenerare poco prima dell'inizio ...
Leggi Tutto
omogeneo
omogèneo agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. ὁμογενής «della stessa stirpe o specie», comp. di ὁμο- «omo-» e del tema γεν- «generare»]. – 1. a. Della stessa specie, della stessa natura, dello stesso carattere, detto...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...