Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] quale ha creato una pressoché universale e abbastanza omogenea piccola e media proprietà contadina coltivatrice. In armato, la secessione dal Pakistan (avvicinatosi alla Cina in funzione antindiana) della sua regione orientale, che si proclama Stato ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] nafta mescolate con l'aria comburente. Quanto più omogenea è l'aria carburata, tanto migliore ne risulta si manda in una turbina a mercurio. Il condensatore di questa funziona come evaporatore dell'acqua, che, preriscaldata in un economizzatore, viene ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] rette parallele ad uno degli assi (all'asse y); se F è funzione pari o dispari di una delle coordinate (p. es. x), il all'asse y) nella direzione dell'altro; se infine F è omogenea nelle due coordinate, il luogo si compone di rette uscenti dall' ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] osa di voler dirigere la divinità secondo il proprio desiderio, la funzione del culto assume, invece, il carattere magico. Il che accade adunanze. L'evoluzione del culto è propriamente omogenea secondo i principî contenuti nella rivelazione cristiana ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] zona di conglomerato b m, e di una parte relativa alla zona incognita m x,. funzione di yx.
Sezione rettangolare. 1° caso. - Si calcolano per l'intera sezione resa omogenea (fig. 23):
Si deduce:
Se C è veramente entro il nocciolo, deve risultare yx ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] significato un po' più vasto, essere cioè le pressioni tangenziali e le parti non statiche delle pressioni normali funzioni lineari omogenee delle velocità di deformazione, posta la quale legge si deducono appunto le equazioni del Navier.
A priori si ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] è tale da indurre un'apprezzabile deviazione nel grafico di ΔGT in funzione di T. In tal caso la [1] e la rappresentazione e sul quale abbiano l'opportunità di svilupparsi (nucleazione omogenea); d'altro lato è da considerarsi l'effetto (che ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] , ma anche per la relazione con una omogenea presenza culturale, tenendo conto quindi, per es 6 del d.P.R. 30 dicembre 1975 n. 854).
b) Le funzioni della vigilanza sugli archivi non statali sono attribuite alle Sovrintendenze archivistiche (artt. 30 ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] che il fegato libera una sostanza capace d'eccitare la funzione cardiaca e che trasforma i grassi alimentari con un processo κιρρός "giallo"); la superficie non è liscia e omogenea ma si presenta granulosa, bernoccoluta e le singole sporgenze ...
Leggi Tutto
FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace)
Oscar SCARPA
Carlo REPETTI
*
Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] Canada.
Un tipo di forno completamente diverso dai precedenti, e che funziona ad arco e a resistenza in quanto piccoli archi scoccano fra gli È di grande importanza che la miscela sia molto omogenea e, per ottenere questo, la mescolanza di polveri e ...
Leggi Tutto
omogeneo
omogèneo agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. ὁμογενής «della stessa stirpe o specie», comp. di ὁμο- «omo-» e del tema γεν- «generare»]. – 1. a. Della stessa specie, della stessa natura, dello stesso carattere, detto...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...