(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] le lettere O, B, A, F, G, K, M in funzione della temperatura superficiale, decrescente da circa 40.000 K delle stelle O isotropicamente sulla volta celeste, ma probabilmente non in modo omogeneo in profondità (c'è infatti un deficit di GRB ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] precedente si deduce anche che la repubblica con la popolazione più omogenea è l'Armenia con l'88% di Armeni, alla Europa, le principali sono quelle sul Volga di Lenin a Kujbyšev (in funzione dal 1956) con una potenza installata di 2,3 milioni di kW, ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] nei suoi confini attuali costituisce una regione poco omogenea e assai varia per caratteristiche morfologiche, idrografiche e la Toscana e con l'Umbria, ridiede a Roma la sua funzione, poi non più interrotta, di essere il massimo centro incitatore ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] (dove assume grana minuta e si fa più compatta e omogenea viene estratta per usarla come pietra architettonica) ed è ricca grande porto di Savona, che in parte ne integra le funzioni, è lo sbocco sul mare della più importante regione industriale ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] di abitazione nelle case popolari ed economiche non è omogenea nei varî luoghi, ma corrisponde al minimo consentito dai possono servire a classi sociali più o meno ricche e in funzione di ciò avere specifici caratteri. Così quelle per il medio ceto ...
Leggi Tutto
LATINA, LINGUA
Pier Gabriele Goidànich
Il latino è una lingua indoeuropea e fa parte del gruppo italico di esse lingue (v. indoeuropei; italici).
Una serie di fatti ci addita uno stretto rapporto che [...] lingua comune.
La stessa lingua letteraria non fu sempre omogenea; né rimane senpre immutata; e a seconda della misura quando la significazione di qualità fu trasferita a funzione temporale le basi sigmatiche espressero nella correlazione dei tempi ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] più grosse, contenute in un substrato tenue a struttura omogenea. È discutibile se queste neurofibrille corrispondano a strutture reali manca. Però è probabile che la nevroglia abbia pure funzioni nutritive, come già Golgi ammise.
Se si riflette agli ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] . Durante il moto, il raggio vettore ρ e l'anomalia ϑ di P, sono funzioni ben determinate del tempo e le ρ = ρ(t), ϑ = ϑ(t) si al sistema, ma soltanto ne limita la mobilità, va detto anolonomo (omogeneo o no secondo che b è nullo o diverso da zero). E ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] di età pliocenica. La suddetta fauna di vertebrati è omogenea, e siccome le specie appartengono quasi esclusivamente a generi viventi è la liberazione dell'arto anteriore da ogni funzione locomotoria. Ma il concetto stesso di forma intermediaria ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] I sen ϕ, che è quello che normalmente si considera.
La grandezza
omogenea con P e Q si dice potenza apparente. Si noti che in resistenza da misurare X (fig. 51), la deviazione è funzione solo di questa e lo strumento può essere graduato direttamente ...
Leggi Tutto
omogeneo
omogèneo agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. ὁμογενής «della stessa stirpe o specie», comp. di ὁμο- «omo-» e del tema γεν- «generare»]. – 1. a. Della stessa specie, della stessa natura, dello stesso carattere, detto...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...