Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] interamente o in misura dominante a una bassa e decrescente mortalità. Il tasso di natalità in Italia, ad esempio più lontane. L'assistenza agli anziani non era necessariamente una delle funzioni del gruppo domestico multiplo coresidenziale, là ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] nella quale a una mortalità già decrescente si affianca una natalità ancora elevata, e tra i gruppi sociali, sia in funzione di fattori di tipo etnico, sia sulla gli stadi della vita è ritenuta vitale non solo per moderare la crescita demografica ma ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] del tempo. Dapprima sottile e cava, poi piena e infine decrescente, essa è l'immagine stessa dei cicli della vita (concezione, caso che abbiamo appena analizzato funziona la legge degli ‛agenti intermediari', grazie ai quali non viene mai a rompersi l ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] ordine determinato dalla semplicità e generalità decrescente del loro oggetto nonché dalla prossimità crescente spiegazione sia differente (così come differente è la funzione del sapere nomologico) non vuol dire che l'intento esplicativo sia proprio ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] mercato, o almeno il fatto che il suo regolare funzionamentonon lede alcuna norma etica - in particolare nessuna norma delle di ammortizzatori sociali, usati alcuni in misura decrescente (come sussidi di disoccupazione, cassa integrazione guadagni ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] , semplicemente perché il paese d'accoglienza non si definisce in funzione del Dar-al-islam: esso ne sull'immigrazione, Roma 2002), i principali di questi sono (in ordine decrescente di presenze): Marocco (158.094), Albania (144.120), Tunisia (46 ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] e in altri specificati ma non classificabili in nessuna delle categorie riguardanti le diverse funzioni della sopravvivenza. Infine, gli secondo una scala di possibilità progressivamente decrescente, culminante nella completa inattività economica; ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] costante: in gruppo si commettono reati che da soli non si avrebbe mai il coraggio di porre in essere. possono consistere, in ordine decrescente di intensità, nella detenzione meramente punitivi, con la funzione residuale attribuita alla pena ...
Leggi Tutto
Scambio sociale
Peter M. Blau
Introduzione
Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] mette in luce come questa istituzione abbia altre, importanti funzioni. Il Kula induce i Trobriandesi a costruire canoe che lo infastidivano, sebbene non si rifiutasse mai di fornirlo.Il principio dell'utilità marginale decrescente vale - ovviamente ...
Leggi Tutto
Etnocentrismo
Francesco Remotti
Definizione
"Etnocentrismo è il termine tecnico che designa una concezione per la quale il proprio gruppo è considerato il centro di ogni cosa, e tutti gli altri sono [...] sempre maggiori, in quanto condividono in misura decrescente gli attributi della loro vera e autentica umanità etnocentrismo - o noi-centrismo - non è soltanto inevitabile (come per Leach), ma assume una funzione e un valore positivi e insostituibili. ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...