Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] pur sempre significativa, in particolare in funzione dell'età, mentre altri elementi, negli alimenti. Particolarmente povere di iodio sono non solo le aree montane, come per esempio alimentare sono oggetto di crescente attenzione anche perché stanno ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] , passeggiando quasi macchinalmente e in preda a un'angoscia crescente per le vie di Parigi. Una promenade anche mentale con sorprendente competenza. Anche qui i brani non svolgono tanto una funzione di quinta sonora, quanto di componenti strutturali ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] . In questi ultimi anni l'ozono ha suscitato un crescente interesse, sia perché si sono registrati aumenti della sua , esso non risulta dannoso per l'organismo umano. In particolari ambienti di lavoro, per es. quelli in cui sono in funzione lampade UV ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
La locuzione ingegneria biomedica (detta anche bioingegneria e ingegneria medica) indica quel settore interdisciplinare di applicazione dell’ingegneria, delle [...] economia e, soprattutto, di sicurezza. Il numero crescente e la complessità delle apparecchiature utilizzate in ambito clinico (ossia capaci di funzionare come un esperto umano nella soluzione di problemi complessi non numerici in determinati settori ...
Leggi Tutto
Cultura greca
Gian Luca Borghese
Scriveva Ruggero Bacone intorno al 1271 nel suo Compendium studii philosophiae (1859) che la condizione critica in cui versavano gli studi tanto teologici quanto filosofici [...] mentre, al contempo, si rileva una crescente riproduzione e circolazione di opere profane del tutelata soprattutto per la sua funzione intermediatrice. Il quadro di questa Giorgio potesse attingere da essa spunti non solo per attaccare la Curia romana ...
Leggi Tutto
Il termine koinè (meno diffusa la variante grafica coinè) proviene dal greco koinē´, femminile dell’agg. koinós «comune» accordato con diálektos s.f. «lingua», indicante la lingua letteraria usata dai [...] padana. In questo senso, le concordanze non sarebbero da attribuire a uno stato di e mostrano i segni della crescente sprovincializzazione culturale delle segreterie locali. locale come lingua letteraria, funzione che il siciliano mantiene ancora ...
Leggi Tutto
scuola
Termine derivante dal lat. schŏla (dal gr. scholé), che in origine significava (come otium per i latini) tempo libero, piacevole uso delle proprie disposizioni intellettuali, indipendentemente [...] tuttavia, col fiorire della vita sociale ed economica, non tardò a farsi sentire presso i ceti più abbienti incremento demografico, dallo sviluppo crescente dei settori più avanzati della è avanzata anche l’idea della funzione della s. pre-primaria, ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Il contesto storico
Jan Assmann
Il contesto storico
La cultura dell'Antico Egitto nasce contemporaneamente al regno dei faraoni e allo sviluppo della scrittura geroglifica. Sin dall'inizio [...] al re quale dio in Terra e la funzione di culto di Stato assunta dal culto dei la precedente situazione di emergenza all'epoca non sussiste più, essi mantengono vivo il ricordo del Sole acquista un'importanza crescente, portando a una crisi del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] soprattutto di origine europea) oggi sviluppate, ma non è affatto completata in gran parte del nostro qualificazione ambientale, anche in funzione del clima e della individui. Il problema di alimentare questa massa crescente di individui è, di per sé, ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] Giappone hanno adottato la biometria per risolvere il problema crescente della contraffazione delle carte bancomat e del furto di due vie. Non soltanto l’utente deve essere autenticato dal sistema, ma anche viceversa. Questa funzione agisce nel modo ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...