Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] tra il nostro stato generale, le funzioni del nostro organismo e le nostre fisico e mentale. Un'attenzione crescente è rivolta allo stress infantile e di tutela offerto dall'art. 32, che non identifica il contenuto del diritto nella sola integrità ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] di complessità crescente. Per molti anni la complessità biologica è sembrata essere un attributo, seppure non esclusivo, talmente i vari modi con cui si possono realizzare le funzioni ecologiche degli ecosistemi: a ognuno di questi modi corrisponderà ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] efficienza degli algoritmi ha riscosso attenzione crescente al crescere della velocità e dimensione P che esse risolvono, con una dissimmetria di funzionamento per le stringhe accettate e non accettate. Per una stringa d'ingresso α accettata ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] razionale di lavoro e non lavoro, di impegno fisico e di disimpegno della mente, al ruolo dell'allenatore, alla funzione dei mass media; intesi sia come livelli di prestazione via via crescenti da raggiungere, sia come scelta delle specifiche qualità ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] Come scrisse Pasteur: "Forze simmetriche non viventi non possono produrre asimmetria agendo su molecole e classificazione.
Il crescente numero di strutture che la distanza N…C diminuisce, la funzione carbonilica diventi sempre meno planare e la ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] di blocco, la cui funzione è assicurare che in un determinato tratto di linea (sezione) non possa entrare un treno prima delle reti e dei servizi. Esso si appoggia in modo crescente a sistemi informatizzati di simulazione e previsione.
I modelli di ...
Leggi Tutto
Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] un punto il valore della derivata in quel punto è crescente, o almeno non decrescente, così da risultare invertibile in senso lato, accettando che l'inversa sia ancora una funzionecrescente ma eventualmente a valori multivoci. Il teorema precedente ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] di Boltmann su quei gradi di libertà che non si è riusciti a controllare. Il processo inverso lo sviluppo e con la crescente disponibilità di sorgenti di radiazione l’evoluzione temporale del segnale LIF in funzione del ritardo dell’impulso di sonda ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] termini di ordine crescente dello sviluppo in 2+(hmn)2].
Il diagramma di R in funzione di n per le armoniche interne, cioè la pressione atmosferica al suolo), con conduttività elettrica σ non nulla e, a causa dell'alta temperatura, con permeabilità ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] che le indagini sui bilanci di famiglia assumono una crescente importanza nelle analisi e negli studi di natura economica non è più l'individuo né, tanto meno, l'astratto homo oeconomicus l'unità decisionale nella determinazione delle funzioni ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...