La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] civiltà medievale. Dunque sponsorizzazione, collezionismo, funzione delle opere, non appaiono oggi come concetti legati all' Una trasformazione emerge, però, negli ultimi decenni, con la crescente attenzione alla storia delle civiltà, e quindi si ha ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] ognuna delle sue molte accezioni, ha assunto importanza crescente. Il perfezionarsi dei livelli di specializzazione, le sempre e riviste specializzate.
La funzione svolta dal d. è, per l'architetto, essenziale, e ciò vale non soltanto nei confronti di ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] in chiave parodica della crescente burocratizzazione del paese, raggiunge esperienze di lettura si fondono con riflessioni critiche. Non molto diversa l'operazione di I. Bergman ( figurativamente la particolarità di ciascuna funzione. Vedi tav. f.t. ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] importanza, storicamente rilevante, è oggi, peraltro, crescente: il perfezionarsi dei livelli di specializzazione, le orientare i criteri di funzionamento dei programmi sono accolte in ragione della quantità delle richieste, non della loro qualità. È ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] fino a 14 anni sono passati dal 27% al 14,2%) e un numero crescente di anziani (le persone con più di 65 anni sono passate dal 7,7 industriale veneta. A causa della sua rigidità non ha avuto una funzione trainante ed è attualmente su una posizione ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] , inoltre, va acquistando crescente rilievo il turismo, che emorragia cerebrale che lo rese inabile alle funzioni di governo; il 27 settembre venne di stato il 16 marzo 1974. Il suo fallimento non fu che la premessa del vittorioso e quasi incruento ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] indicatori diversi da quello demografico e delle densità (per es., le funzioni che vi si svolgono, o i gruppi sociali che vi sono residuale che lo sospende tra postluoghi e non luoghi in un crescente anonimato. Esiste la tendenza in molte metropoli ...
Leggi Tutto
VÒLTA (fr. voûte; sp. bóveda; ted. Gewölbe; ingl. vault)
Giorgio ROSI
Gino BURO
In architettura s'indicano genericamente con questo termine le strutture di copertura caratterizzate dalla concavità geometricamente [...] si cercò di scaricare da ogni funzione portante le parti della vòlta non interessate all'equilibrio statico dell'intero hanno spessore costante lungo le generatrici, per lo più crescente dalla chiave alle imposte; esse sono generalmente vincolate a ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] versante occidentale dell'isola a quello orientale, non solo per il ruolo crescente dell'area cagliaritana e di Olbia, diventato hanno raggiunto il rango di centri turistici o a funzione mista agricolo-residenziale, e la separazione da Cagliari di ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] Ciò è testimoniato dalla loro crescente presenza e offerta nelle stesse mostre
In Francia, come in Italia, la legge non consente alle istituzioni pubbliche un rapporto diretto con delle fogge più curiose, alle funzioni applicate al design moderno e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...