Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] punto, come conseguenza della crescente presenza di flussi informativi, non trovano riscontro nella vita urbana finalità comunicativa, si identifica oggi quasi del tutto con questa funzione, con il risultato di accentuare oltre ogni limite la sua ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] dalla comune attività del banco, "per che veramente lui non ha havuto salvo il nudo nome, et tutti li secondo un ordine crescente di importanza, qualità della scultura.
Il G. esalta poi la funzione del mecenate, in grado di mettere lo scultore ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] un nucleo, composta da un tessuto che non è più urbano ma non è nemmeno rurale. Se ne è parlato appaiono sempre più legate al crescente numero di mega-città, che di grande città, che svolge una funzione specifica nell'economia mondiale più complessa ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] di alcuni coloranti organici, funzione che è stata attribuita all'ozono, un gas che non forma direttamente acidi, (o saturazione critica), la cristallizzazione procede con velocità crescente. La pressione di cristallizzazione è tanto più elevata ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] progresso del paese. Non è un caso se le discipline sportive riscuotono interesse e attenzione sempre crescenti tra la gente. restyling che aggiungono a ciò che è necessario, alla funzione per cui i capi devono essere impiegati, accessori simbolici ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] grandioso enneastilo e manifesta una crescente vitalità sullo scorcio del VI Montuoro), un suo santuario sorgeva in funzione di faro per i naviganti sulla Foro. La costruzione iniziata subito dopo il 273, non fu allora compiuta: ne resta il podio (m ...
Leggi Tutto
Vedi VILLANOVIANA, Civilta dell'anno: 1966 - 1973
VILLANOVIANA, Civiltà
B. d'Agostino
A) I precedenti. - B) Formazione della civiltà v. - C) Fasi cronologiche. - D) Cronologia assoluta. - E) Interpretazioni [...] l'esistenza di rozze stele in funzione di sèma.
In mancanza di tedesca, con cautela peraltro sempre crescente, attribuisce la simultanea apparizione di del passaggio dall'una all'altra, ma ciò non sembra per ora possibile. Secondo il Müller-Karpe ...
Leggi Tutto
L’iconografia di Costantino il Grande nell’arte e nella civiltà della Russia
Xenia Muratova
Mentre nell’arte dell’Occidente latino l’immagine e l’iconografia di Costantino il Grande conoscono una storia [...] primo concilio di Nicea nell’arte russa
La crescente attenzione che verso l’inizio del XVI secolo . Si tratta di immagini le cui funzioni e destinazioni sono del tutto particolari. XVIII e del XIX secolo la Chiesa non è mai separata dallo Stato e ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Canciani
A. Tamburello
Nel presente articolo vengono considerati come t. tutti quei seggi che, distinguendosi spesso per fasto di esecuzione, esprimono di solito o rappresentano l'autorità [...] cosmologico è sottolineato dal crescente lunare. Su un piatto ., Oed. Col., 425, 448; Antig., 166). Nell'epica non solo re e nobili siedono su t. (Hom., Il., xxiv cattedra, su cui il vescovo siede nella sua funzione di maestro (Isid., Orig., xx, 11, ...
Leggi Tutto
JACOPO di Piero (Jacopo della Quercia)
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, nell'ottavo decennio del XIV secolo, figlio maggiore di Piero d'Angelo di Guarneri e di Maddalena, detta Lena, che il 21 apr. 1370 [...] anni è stata considerata con crescente perplessità all'interno del suo J. impegnato a onorare anche altri impegni, e non senza una certa tensione tra le parti, che si con la consunzione indotta dalla sua funzione e dalla sua posizione di indifesa ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...