URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] prendeva piede, creando crescenti preoccupazioni a Mosca ( il ''cessate il fuoco'' che, pur non portando alla fine dei combattimenti, segnò l' , corredata da numerosi oggetti d'oro con funzione ornamentale (diadema, torques, braccialetti) e di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] A conferma della natura di tale ricambio è la crescente quota di figli di immigrati nei vari livelli dell'istruzione non con la partecipazione alle operazioni belliche, ma con l'invio di un contingente militare, stanziatosi a Nassiriyah, con funzioni ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] del decennio, vi sono state crescenti difficoltà anche dal lato dei prestiti quando Liu Shaoqi era stato rimosso da ogni funzione, e che era stata abolita con la di pensiero e ignorare le altre cento non ha mai portato a una fioritura artistica ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] non comunista, bensì nazional-borghese, cristiano oppure liberal-sociale borghese contribuiscono al funzionamento consente di misurare l'impegno degli autori che con sempre crescente difficoltà riescono ad affermare l'identità nazionale.
Bibl.: G. ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] la parola strategia, nata nel mondo greco antico con la specifica funzione di rappresentare l'insieme dei principi operativi con i quali il ma non gli equipaggiamenti per l'acquisizione degli obiettivi né le munizioni. Il ritmo crescente dell' ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] ridosso delle economie in via di sviluppo che non di quelle evolute; inoltre, nell'intervallo 1980 URSS nel 1988, mostrarono un crescente raffreddamento. L'isolamento della R le ultime costruzioni (1985) con funzioni culturali si segnala a Bucarest la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] gli S. U. uniscono pure una crescente mescolanza religiosa, che ai prevalenti fedeli gangli di Atlanta, Chicago e Dallas). Non secondario è il peso assunto dalle attività trasparenza, il ruolo e le funzioni degli analisti finanziari e delle agenzie ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...]
Le navi cisterna, d'altra parte, costituiscono un fattore di crescente importanza: il loro tonnellaggio è passato da milioni 8,911 nel tonn., il che dimostra come la sua funzione sia molto vasta, non sempre ben definita e spesso dominata da ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] città e zone industriali, ha funzionato come polo di attrazione. Il 52 166.000 unità. La pur notevole crescita del terziario non è riuscita ad assorbire che in minima parte la è stata connotata da un crescente impegno culturale e operativo nel ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] opinione e, dall'altro, dalla crescente frequenza di eventi calamitosi come, strumenti monetari in funzione di sostegno all'attività dello stesso Bérégovoy), mentre la sinistra nel suo insieme non raggiunse che il 20,3% dei voti. Trionfarono invece ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...