Vedi ISCHIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
ISCHIA
G. Buchner
(Πιϑηκουᾖσσαι, Aenaria). − Isola di origine vulcanica che limita ad occidente il Golfo di Napoli. Sulla collina del Castiglione, situata sulla [...] da quelle di poveri comuni mortali. Anche la funzione dell'oinochòe non bruciata viene spiegata da Il., xxiii, 250 più diminuita di fronte al crescente sviluppo di Cuma, del cui territorio fece poi parte. Infatti non coniò mai monete proprie. Quando ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
La conquista normanna comportò il passaggio del potere politico ed economico nelle mani di una piccola minoranza di stranieri che si distinguevano [...] libro del catasto (Domesday Survey) del 1086 e la crescente efficienza e importanza della cancelleria reale sono il segno più e nel colore non dipende da una datazione diversa da quella delle altre miniature, ma da una diversa funzione. Le due ...
Leggi Tutto
PONTIFICALE
L. Speciale
Il p. costituisce un compendio di testi e prescrizioni rituali di specifica pertinenza del vescovo.Nella prima edizione completa, realizzata a Magonza intorno alla metà del sec. [...] -1961, I; Vogel, Elze, 1963-1972, I). Non a caso, nell'arco di questo periodo, le funzioni di vescovo di Magonza e di arcicancelliere dell'impero erano riunite di tale modello contribuì anche la crescente influenza politica del papato riformatore. Il ...
Leggi Tutto
Albero
C. Lapostolle
A. Santoro
OCCIDENTE
di C. Lapostolle
L'uso di raffigurare a., sia con intenti puramente decorativi, sia con contenuti di carattere simbolico, passò, senza apparente soluzione [...] sia su quello della funzione simbolica dell'immagine. .
Gli a., rappresentati con crescente precisione, si moltiplicarono, presero dell'apologo di Iotam (Gdc. 9, 7-15), che non entrano nel gioco di opposizioni precedente, sono in genere occasione per ...
Leggi Tutto
POITOU
Y. Blomme
Antica provincia della Francia occidentale, estesa tra la Bretagna e l'Angiò a N, la Turenna a N-E, il Berry e la Marche a E, il Limosino a S-E, l'Angoumois, la Saintonge, l'Aunis a [...] più interessante tra queste ultime - anche se non è certo che essa avesse tale funzione fin dall'origine - è la cappella territori regali fece sentire la sua influenza in misura sempre crescente. Come in precedenza, la cattedrale di Poitiers, la ...
Leggi Tutto
BONANNO PISANO
J. White
Artista attivo a Pisa nell'ultimo quarto del 12° secolo. Il nome di B. è tramandato solo dalle due iscrizioni con cui firmò le perdute imposte bronzee del portale maggiore della [...] sono rese le palme che li accompagnano, dotate di una funzione che va molto oltre rispetto a quella che era stata loro o in genere nell'orientamento delle figure.Non è tuttavia nella crescente attenzione al naturalismo, come nel continuo miglioramento ...
Leggi Tutto
HOSIOS LUKAS
A. Guiglia Guidobaldi
(gr. ῞ΟσιοϚ ΛουϰᾶϚ)
Complesso monastico tra i più celebri della Grecia, situato tra i monti della Focide, nei pressi dell'antica città di Stiride, a km. 35 ca. da [...] narra che in conseguenza del notevole e sempre crescente afflusso di pellegrini, dovuto agli innumerevoli episodi della chiesa), probabilmente collegabili alla funzione dei compartimenti stessi, che tuttavia non è stata ancora chiarita con certezza ...
Leggi Tutto
HAINAUT
S. Lupinacci
(fiammingo Henegouwen)
Regione storica dell'Europa settentrionale, comprendente sia l'omonima provincia belga sia la parte orientale del dip. francese del Nord, il cui nome lat. [...] agli inizi del sec. 15°, non doveva comunque procurare al prelato di allora a indebitarsi, malgrado la crescente pratica della concessione in affitto Ladrerie o Maladrerie ('lebbrosario') per la sua funzione di assistenza ai malati, risale alla metà ...
Leggi Tutto
MARCHESINI, Alessandro
Alessandro De Lillo
Figlio di Francesco e di Elisabetta Bottacin, nacque a Verona il 30 apr. 1663 nella contrada di S. Michele alla Porta, e fu battezzato il 6 maggio nella chiesa [...] riconsiderazione del proprio ruolo in funzione delle richieste del mercato, intuendone culturali e fare spazio a una crescente vocazione commerciale, al di là della (Lucco), e diverse altre opere, non solo di soggetto mitologico, che risultano tuttora ...
Leggi Tutto
Vedi STEPPE, Arte delle dell'anno: 1966 - 1997
STEPPE, Arte delle
¿ R. Grousset
M. J. Artamonov
R. Grousset
M. J. Artamonov
I. Le origini. - Le steppe coprono una vasta zona che si stende dal fiume [...] riccioli o in spirali), gusto crescente per le lamine di bronzo coppa d'oro con un leone e una capra, non possono essere anteriori ad alcune monete greche di Theos chiaro che il cervo aveva questa funzione) che incarnavano concetti antagonistici e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...