Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale.
Nel linguaggio scientifico, in genere, modificazione che determinate proprietà di [...] da n e dal valore della funzione per n, utilizzando, se del caso, anche altre funzioni già note.
L’i. forte crescente di numeri è vero anche per il numero limite di questa successione (numero che non ha un precedente immediato, e che pertanto non ...
Leggi Tutto
Anatomia
N. del seno (o n. seno-atriale) Formazione anatomica situata nell’atrio destro del cuore, in corrispondenza dello sbocco della vena cava superiore, importante nella regolazione del ritmo cardiaco.
Astronomia
Per [...] intrinseco, un numero sempre crescente di punti di contatto con svariate problematiche della fisica. Ciò non sorprende, se si Jones, a partire dai suoi assiomi, non spiega perché questo invariante ‘funzioni’. L’analisi di questo metodo di calcolo ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] sono in seguito associate la crescente dotazione di servizi e di europee. Nel 2008 è entrata in funzione la tratta ferroviaria ad alta velocità Milano Mentana). A Bergamo, il tracciato delle mura non è certo, mentre è stato individuato il percorso ...
Leggi Tutto
stemma In araldica, il complesso di tutte quelle figure, pezze, smalti, partizioni, ornamenti esteriori raffigurati secondo determinate regole, che servono a contrassegnare persone o enti. Lo s. è anche [...] anche presso chi non possedeva feudi, cioè presso i non combattenti, acquistarono una nuova funzione sociale, diventando simbolo ’agnello era considerato simbolo di innocenza e mansuetudine, il crescente o mezzaluna di buona amicizia e chiara fama (ma ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] esseri umani. La crescente pressione sull’ambiente planetario uranio, il mercurio, il molibdeno. Tra i minerali non metallici è possibile distinguere 4 gruppi in base al dell’aria o dell’acqua) in funzione dell’intensità di sfruttamento operata dall’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia, all’estremità sud-occidentale della Penisola Arabica. Confina a N con l’Arabia Saudita e a E con il sultanato dell’Oman. Di pertinenza dello Yemen è l’isola di Socotra, all’imboccatura [...] divergenze con i socialisti e al-Biḍ si rifugiò ad Aden. La crescente tensione fra i due gruppi dirigenti e i due eserciti, rimasti eleganza della scrittura monumentale sudarabica usata non di rado in funzione ornamentale.
Le moschee dello Yemen ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] m. di Lebesgue hanno assunto un’importanza crescente per le loro applicazioni in svariati campi ( applicabile a quelle grandezze fisiche che siano esprimibili in funzione di altre grandezze non della stessa specie; dalla misurazione diretta di queste ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] , la quale, fino a oggi, non si è ancora adattata all’attuale morfologia della Corona, condussero a una crescente ostilità dell’elemento indigeno, specie etniche, e destinata al commercio, sia in funzione monumentale. Tra gli scultori: E. Ongesa, ...
Leggi Tutto
Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica.
Per estensione, ogni disturbo che altera la trasmissione di un messaggio e ne riduce [...] perché la soglia torni al suo valore normale, è funzionecrescente dell’aumento di soglia. Di regola, un aumento di r. venga rilevato. Per hf<<kT, cioè per frequenze non molto alte, e precisamente molto minori (a temperatura dell’ordine ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] li depositano quando le forze che sostengono le singole particelle non sono più in grado di vincere la forza di gravità dalle acque e vengono principalmente suddivisi, in funzione della batimetria crescente, in neritici o di piattaforma (profondità & ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...