Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] di adeguati collegamenti stradali e ferroviari, e la logistica, fermo restando che si tratta di elementi rilevanti esistenza di più uffici del p.m. chiamati a esercitare funzioni in ristretti e prossimi ambiti territoriali. Sennonché, il legislatore ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] di aree e banchine portuali, operando quella necessaria funzione di raccordo con le norme del codice della veda il contributo di Mancini, F., Il piano della portualità e della logistica, in Libro dell’anno del diritto 2016, Roma, 2016, 471 ss ...
Leggi Tutto
Angela Della Bella
Abstract
Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù [...] speciale, volto a rafforzare la funzione custodialistica del carcere attraverso la riduzione In giurisprudenza, nel senso invece che le aree riservate sono soluzioni meramente logistiche che non incidono sui diritti del detenuto Cass. pen., 15.10.2013 ...
Leggi Tutto
Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] tempo a un ‘nuovo artefatto’, che sia non più solo forma/funzione, ma anche dotato di altre ‘qualità’, e che si collochi all imposti dal marketing, dalla produzione, dai materiali, dalla logistica possono rappresentare una sfida nei casi in cui la ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] riguardava una controversia (relativa alla realizzazione della piattaforma logistica di un aeroporto), instaurata dinanzi al giudice attribuito da una norma volto all’esercizio di una funzione amministrativa per scopi di pubblica utilità.
Se l’ ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Egitto e Vicino Oriente
Mario Liverani
La conoscenza delle vie di comunicazione nel Vicino Oriente, ma anche del Medio Oriente, di età preclassica [...] Dilmun-Bahrein) e del Gujarat (Lothal) svolgono analoga funzione tra i sistemi terrestri della Mesopotamia, Khuzistan, Arabia del rapporto tra domanda e offerta. La valenza logistica consiste nel ritenere che il commercio amministrato, proprio ...
Leggi Tutto
TOAFF, Elio (Elihú) Refaèl
Sergio Della Pergola
– Nacque a Livorno il 30 aprile 1915, da Alfredo Sabato, rabbino livornese, e da Alice Jarach, di Casale Monferrato.
Aveva due fratelli e una sorella, [...] sicura promessa. Il riconoscimento a Israele di tale insostituibile funzione nel piano della redenzione finale che Dio ci ha promesso presente una vasta comunità originaria dello Yemen. La logistica di questa operazione avvenne di concerto con l’ ...
Leggi Tutto
MARTINI, Luca
Franco Angiolini
– Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Marco, il 18 febbr. 1507, da Angelo di Guglielmo e da Elena di Filippo Bracciolini, nipote del celebre umanista Poggio Bracciolini. [...] e dinamica installandosi nell’isola d’Elba e a Piombino. Anche a questo proposito Pisa era chiamata a una funzione essenziale, come base logistica della nascente flotta ducale. Il 29 apr. 1547 nacque a Pisa il nuovo Magistrato et Officio dei fossi ...
Leggi Tutto
SEIDENFELD, Gabriella, Debora
(Barbara), Serena
Laura Schettini
– Non sono certi luogo e data di nascita delle tre sorelle, coinvolte fin da giovanissime in esperienze di militanza politica che le [...] assunse lo pseudonimo di Ignazio Silone), muovendosi in funzione dei compiti, via via più rilevanti, che l lavoro di collegamento, trasporto materiali e documenti, di logistica per gli espatri clandestini, che risultò indispensabile per il ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA, Vico
Francesco Guida
Nacque a Milano il 22 genn. 1856 da Carlo e da Giulia Della Croce.
Precocemente indirizzatosi verso la carriera giornalistica, esordì nel 1879 come redattore dei giornali [...] di là dai loro limiti, svolsero una notevolissima funzione di informazione. Specificamente sulla questione macedone, il Italia, e nonostante le molte difficoltà di ordine tecnico e logistico che ne avevano limitato la redditività.
Il M. non dimenticò ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logistico
logìstico agg. [dal lat. tardo logistĭcus, gr. λογιστικός «che riguarda il calcolo», der. di λογίζομαι «calcolare, computare»; v. logista] (pl. m. -ci). – 1. Propr., che concerne il calcolo pratico; questo sign., oggi antiquato e...