Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] grande tattica'. La strategia di ciascun livello inferiore ha funzione strumentale rispetto a quella del livello superiore ed è un'importanza certo maggiore rispetto ai fattori materiali, logistici e tecnologici. I primi, infatti, determinano non ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] componentistica, anche l’organizzazione produttiva e logistica può essere razionalizzata per trarre vantaggi di un motore a benzina abbinato a un motore elettrico. Il funzionamento dei due motori è gestito interamente da un computer che decide a ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] oggetto. Si tratta del sistema più evoluto per la logistica e la movimentazione delle merci, per controllare l’ , i pass per varcare cancelli elettronici eccetera. A fronte di tante funzioni il vero rischio è l’attacco di panico in caso di smarrimento ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] Howard (v., 1979), che indica quattro aspetti: operativo, logistico, tecnologico e psicologico-sociale. Essa appare come la più .
Le forze militari occidentali svolgevano una funzione statica, volta a neutralizzare la superiorità convenzionale ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] pubblico è ampio o talvolta ridondante, gonfiato dalla funzione di redistribuzione e sostegno dei redditi che svolge delle tecnologie, né della rete di servizi evoluti, logistica e comunicazione necessarie per integrarsi ai mercati esteri. ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] .
La distribuzione del gas naturale è connotata da una logistica regionale e macroregionale: in media, circa l’80% della . La variabilità nella composizione è molto ampia, in funzione del contenuto di carbonio e del potere calorifico, parametri ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] di grandezza, si consideri che, secondo il Piano per la logistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (2006), nei Paesi ogni zona la probabilità di essere scelta, in funzione dei fattori che condizionano questa decisione.
La scelta ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] sviluppo economico, l'andamento della crescita tenderà a seguire una curva logistica (chiamata talvolta 'curva di Gompertz' o 'curva a S'), nonché un aumento, costante e non solo in funzione anticiclica, della spesa pubblica in opere di risanamento ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] a essere inquadrato ancora in un'ottica strettamente difensiva delle funzioni dell'Alleanza.
Nel 2004, a Istanbul, la NATO ha navali e da alcuni enti minori di supporto tecnico e logistico, sono invece alle dipendenze dei Comandi territoriali. La sede ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] suoni) che si trovano sulla Terra e che stimolano le funzioni vitali. L’essere umano reagisce a queste sollecitazioni ponendo il suo sicurezza dell’essere umano.
Prevale la natura logistica, che impone di percorrere diverse alternative per ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logistico
logìstico agg. [dal lat. tardo logistĭcus, gr. λογιστικός «che riguarda il calcolo», der. di λογίζομαι «calcolare, computare»; v. logista] (pl. m. -ci). – 1. Propr., che concerne il calcolo pratico; questo sign., oggi antiquato e...