Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] fotografia, offrendo in cambio opportunità di accesso e logistica in realtà difficili e pericolose.
Gli esempi del responsabili dei media, e sono andate mutando nel tempo in funzione dell’esercizio di un maggiore controllo. Dalla primavera del 2007, ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] dibattito sull'opportunità, la legittimità e le conseguenze del supporto logistico nazionale all'operazione Iraqi freedom. In realtà, si è al marzo 2000 fu attiva MIPONUH, essenzialmente con funzione di addestramento della polizia.
UNASOG (UN Aouzou ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] costruzione il metanodotto Cortemaggiore-Torino, da 16″ (entrato in funzione nel 1952, allora la più grande opera infrastrutturale di casi, impiantare stabilimenti significò premiare una logistica incentrata sulla valorizzazione di risorse locali ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] si riferiscono forse a un tempio e a un edificio con funzione di magazzino. Dopo il 49 a.C. il centro fu Rosada, Viabilità e centuriazione nel Friuli romano. L’infrastruttura logistica in una regione di frontiera militare ed economica, in L ...
Leggi Tutto
Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie»
Igor Londero
Specialità e ‘caso Friuli’
Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] oltre a rimarcare l’italianità dell’area in funzione antislava, mirava a rivendicare un’autonomia locale Il Comitato di coordinamento avrebbe dovuto occuparsi dell’organizzazione logistica, dalla stampa dei volantini alla prenotazione di un ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] glaciale.
L'arco montuoso himalayano esplica un'importante funzione climatica, formando una vera barriera per le piogge 'Everest, nel 1924, oltre gli 8500 m). I problemi logistici di queste salite imponevano una grande organizzazione: dai portatori ai ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] limitatezza degli strumenti di potere, le difficoltà logistiche e lo scarso sviluppo dei mezzi di comunicazione assicurarsi la sopravvivenza economica. In questo caso pertanto la funzione delle istituzioni centrali è più quella di garantire l'ordine ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] sociologica definisce knowledge workers, un ceto che si affianca con funzioni di alto livello a quello degli imprenditori, cioè di coloro ingegneria: calcolo, analisi matematica, geometria, logistica, balistica; strategia, studio del territorio; ...
Leggi Tutto
Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] limita a individuare un sistema territoriale esistente e che già funziona come attore collettivo, ma ci si rivolge piuttosto a grandi reti, dai nodi dell’accessibilità e della logistica agli spazi fieristici ed espositivi e soprattutto alle università ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La rivoluzione del moschetto
Gregorio Paolo Motta
Uno stratega ha, indipendentemente dall’epoca in cui vive, il problema di battere il nemico sul campo di battaglia. La tattica da impiegare per ottenere [...] armi meno sofisticate avrà necessità inferiori in termini di logistica e di organizzazione dello sforzo bellico.
Il periodo che il colpo erano più alte: anche se le micce funzionavano bene, il polverino di innesco era soggetto ad assorbire umidità ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logistico
logìstico agg. [dal lat. tardo logistĭcus, gr. λογιστικός «che riguarda il calcolo», der. di λογίζομαι «calcolare, computare»; v. logista] (pl. m. -ci). – 1. Propr., che concerne il calcolo pratico; questo sign., oggi antiquato e...