Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] di disvelare così la propria conoscenza sulle molteplici necessità di funzionamento e di investimento del territorio in cui operano.
Non minor scelte di politica generale in tema di trasporti e logistica (La nuova occasione, 2012).
La mancanza di un ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] di attacco che tendeva a valorizzare la sua funzione a scapito sia della direttive della Commissione di guerra divise in 4 brigate, non godette di una grande assistenza logistica e operò in un quadro strategico assai sfilacciato, dovendo per giunta ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] e si nutre del ricordo di ciò che, esercitando le stesse funzioni, hanno fatto gli altri. I parenti, gli amici, la famiglia della ripresa del tessuto civile, hanno costituito il supporto logistico per tutti i volontari che arrivavano […] facevano da ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] - un bel palazzo sul Canal Grande - ebbe tuttavia una funzione assai diversa rispetto a quello dei Tedeschi, avvicinandosi al Ghetto temporanei a Venezia, cui esse servivano da base logistica o almeno organizzativa e di smistamento.
Ma il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] riguardanti gli orari delle compagnie aeree, la logistica d'inventario e la progettazione computerizzata. costo o la qualità totale del sistema, misurati da una data funzione costo. Quando non si ottengono più miglioramenti la ricerca si ferma a ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] di serbatoio di offerta di lavoro a cui attingere, con funzioni analoghe a quelle svolte in altri Paesi dall’importazione di dalle fabbriche del made in Italy ai magazzini della logistica, dalle imprese di pulizia alle bancarelle dei mercati, ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] maggiore; se scoccate a ripetizione, le frecce potevano svolgere la funzione di una primitiva artiglieria. La fionda era ancora più letale degli ufficiali; d) l'elaborazione di un sistema logistico perfezionato; e) l'adozione di stivaletti al posto ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] Brent, ma all’origine dello scarto c’erano più problemi di logistica del terminale di Cushing (che è il luogo dove il Wti viene comunque né per il petrolio né per il gas in funzione della metodologia adottate. Ai fini della presente voce, le ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante
Roshdi Rashed
L'algebra e il suo ruolo unificante
La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] al-Ḫwārizmī, più generale non soltanto della 'logistica' ‒ essa permette infatti di risolvere i gt;…
Al-Iṣfahānī sceglie il valore 11 in un modo un po' diverso. Invece della funzione f ne considera una che la maggiora, cioè g(x)=(121x)1/3, e cerca ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] , e due grandi, a livello di cinque sezioni operative e dotati di una potenzialità logistica dal punto di vista dei servizi e dei rifornimenti, tale da assicurare il funzionamento di tutti i 18 campi. Tutto ciò fu reso possibile grazie all’ingente ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logistico
logìstico agg. [dal lat. tardo logistĭcus, gr. λογιστικός «che riguarda il calcolo», der. di λογίζομαι «calcolare, computare»; v. logista] (pl. m. -ci). – 1. Propr., che concerne il calcolo pratico; questo sign., oggi antiquato e...