Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] i vari modi con cui si possono realizzare le funzioni ecologiche degli ecosistemi: a ognuno di questi modi corrisponderà o tutt'al più validi per una casistica assai limitata. Da cosa derivi questa caratteristica è facilmente comprensibile, ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] ambientali che influenzano l'evoluzione di forma e funzione dei plancton microbici. Le istruzioni adattative volte ad per modellizzare i meccanismi reattivi di regolazione implicati nella limitazione di crescita causata dalla mancanza di silice. T. ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] in grado di captare i movimenti nell'acqua, con un funzionamento simile a quello del nostro orecchio interno. L'acqua che scorre Eustachio. La cassa del timpano è una fessura irregolare, limitata da una parete laterale o membranosa e da una mediale ...
Leggi Tutto
Origini dell'uomo
Emiliano Bruner
Rispetto alle altre discipline scientifiche, l'antropologia presenta una rara anomalia, ovvero la completa circolarità tra osservato e osservatore. L'uomo è al tempo [...] verticale della brachiazione ma potenziando la funzione strutturale degli arti inferiori.
I le evidenze fossili sono rare e molto frammentarie e la nostra conoscenza è limitata ad almeno due o tre specie probabili ma non sufficientemente conosciute. È ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] di recettori per gli androgeni e gli estrogeni. Ci limiteremo a descrivere un singolo esempio che illustrerà come l’esistenza capacità di lotta dell’avversario costituisce un’importante funzione delle interazioni aggressive.
Per quel che riguarda il ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] al riguardo, il caso delle depressioni post partum, di durata limitata nella generalità delle puerpere, ma inizio di una vera e e supporto sociale: con questa espressione si fa riferimento a funzioni di aiuto svolte, nei confronti di un individuo, da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] Lo United States Public Health Service espletò questa funzione nella stazione di immigrazione di Ellis Island, dove i fondi governativi per la ricerca medica e scientifica erano limitati, le fondazioni si sobbarcarono un enorme onere nel finanziare i ...
Leggi Tutto
Genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è molto antica. Per secoli gli uomini hanno sfruttato questa [...] questo moscerino aveva come unica fonte funzionale il gene period funzionante. I moscerini risultanti presentavano il solito ritmo circadiano di fini sperimentali, a eccezione di alcuni casi, molto limitati, di soggetti volontari. C'è il rischio che ...
Leggi Tutto
Clima
Mario Pinna
Con il termine clima si definisce l'insieme delle condizioni meteorologiche medie su un lungo periodo di tempo (un anno, un decennio, un secolo) relativamente a una località, o a una [...] da poter essere in certi casi causa di malattie o di limitazioni della salute; al contrario, in altri casi esso aiuta l' dell'atmosfera.Sempre a proposito del mutamento del clima in funzione della vita dell'uomo, è necessario rilevare che a causa ...
Leggi Tutto
Luce
Rosadele Cicchetti
Dal latino lux, affine all'aggettivo greco λευκός, "brillante, bianco", il termine definisce la regione dello spettro elettromagnetico di lunghezza d'onda compresa tra 380 e [...] visibile, aumentando lo spettro di luce disponibile per le loro funzioni. Nelle alghe e nelle piante, per es., i pigmenti Per questo motivo la presenza di organismi fotosintetici è limitata agli strati più superficiali, mentre le profondità sono ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.