Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] ovvero costante di spazio λ). Se i dati per Vm in funzione di x vengono messi in diagramma esprimendo x in unità di il condensatore, la cui capacità è determinata da τ = TmCm. Ci limiteremo qui a dare solo un breve riassunto del lavoro di Hodgkin e ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] comprensione della sua evoluzione equivale alla comprensione del suo funzionamento. Se la vita ha avuto origine da un tutti gli effetti osservati sono dovuti a interazioni con questa limitata regione del tRNA. In modo analogo, praticamente tutte ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] cui si può stimolare la fibra. La contrazione è sempre limitata alla sola banda I sottostante e alle bande I delle miofibrille ; se si riporta in grafico la tensione (3′) in funzione della velocità del movimento, si ottiene una relazione analoga al ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] o addirittura ciò si è verificato sono state descritte per popolazioni limitate. Per esempio, tra gli Ebrei del Kurdistan, un allele Gd è di carattere molto generale, perché concerne la funzione e la responsabilità della scienza non solo riguardo ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] se stesso realizzando una tale centralizzazione e coordinazione di funzioni, da non poter essere diviso senza perdere il suo tuttavia consideriamo i microrganismi in senso più lato, non limitato ai Procarioti, ma esteso ai Protozoi e Protofiti, può ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] specifici
Le piante possono essere trasformate per introdurre nuovi geni, e dunque proteine e funzioni, o per aumentare o limitare l'espressione di funzioni esistenti. L'aggiunta di un nuovo gene, solitamente, ha come risultato la presenza nella ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] , e un incremento del controllo frontale su altre funzioni corticali e subcorticali (Elman et al., 1996). Questa interessante correlazione tra cervello e sviluppo comportamentale non è limitata ai cambiamenti del linguaggio: infatti, il periodo degli ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] tecnici di misura per la determinazione di Δϕ. Per limitare il più possibile gli spostamenti di acqua e di ioni viene stimolata da Ca2+ e Mg2+. L'ATP-asi Ca2+/Mg2+-dipendente funziona, come l'ATP-asi Na+/K+-dipendente, solo in presenza di lipidi ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] mondo, come se, per dar luogo a forme e modelli fruibili, funzionanti, comunicabili, si dovesse pagare il prezzo della loro particolarità e della loro limitazione.In quanto frutto di selezione, ogni forma organizzata comporta limiti; e reciprocamente ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] della temperatura e del pH del sangue. Pur avendo importanza più limitata, il sistema di adattamento è - almeno nei Mammiferi - ancora in funzione, e permette un limitato adeguamento della curva alle necessità nei casi in cui si abbia deficit ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.