Vedi SPECCHIO dell'anno: 1966 - 1997
SPECCHIO (speculum)
G. A. Mansuelli
Nelle più recenti culture litiche si può pensare all'impiego come s. di lastre levigate riflettenti, di cui si sono trovati esempî [...] di appendere l'oggetto alla parete. La decorazione, incisa, è limitata al manico e alla targhetta. Il manico può essere a figura di Teti, notevole per il senso delle zone cromatiche e della funzione del tratto. Ai confini dell'arcaismo sta l'altro s. ...
Leggi Tutto
CODICE
M. Bernardini
Il c. può essere definito come l'insieme di materiale scrittorio (pergamena o carta) costituito di fogli - su una parte dei quali, in genere ben delimitata, trova posto la scrittura [...] in modo da renderla atta a ricevere la scrittura. Molto rari, e limitati ai secc. 6° e 7°, furono i c. scritti su papiro. uno strato di pelle.Il formato dei libri era legato alla loro funzione, al tipo di lettura che si supponeva se ne facesse, ai ...
Leggi Tutto
OLINTO (῎Ολυνϑος)
G. Scichilone
Città della penisola calcidese, a N di Potidea, nei pressi del Golfo di Torone. Sorta sul sito di un villaggio neolitico, si espande in età classica fino a coprire due [...] dove corre una serie ininterrotta di abitazioni contigue, con probabile funzione di riparo dai venti (oltre che, come si vedrà lato E. Nulla può dirsi della sua sistemazione interna, limitata probabilmente a una serie di banchi lignei; la sua ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. L'organizzazione ecclesiastica delle campagne
Pier Giorgio Spanu
L’organizzazione ecclesiastica delle campagne
Nonostante [...] dell’identificazione di un edificio di culto con funzione parrocchiale e dunque ufficialmente destinato alla cura d’anime interno della stessa chiesa: tra gli esempi, comunque numericamente limitati rispetto a quelli in cui chiesa e battistero sono ...
Leggi Tutto
STADIO (στάδιον, stadium)
P. Sommella
Prende tale nome il luogo, usato originariamente nelle gare di atletica, in cui la pista per le corse podistiche aveva la lunghezza di uno stadio (= 6oo piedi). [...] e giochi gladiatori. In alcuni S. (Laodicea, Efeso, Perge, Aspendos, Afrodisiade) si sono rinvenuti dei muri che limitano l'arena appunto in funzione di simili manifestazioni. In relazione a questa così varia utilizzazione è la frequenza di S. nell ...
Leggi Tutto
PETRONIO (Petronius)
P. Moreno
Scrittore latino del I sec. a. C., autore del romanzo Satyricon. È forse da identificare con l'omonimo personaggio di cui parlano Tacito (Ann., xvi, 14-15) e Plinio (Nat. [...] alcuni indizi delle fonti e dalla conoscenza diretta, sia pure limitata, dall'arte alessandrina (v. alessandrina, arte; pittura); che : sembra anzi che quei dipinti contribuiscano con pura funzione decorativa (e noi sappiamo come dopo Vitruvio tale ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] il profilo economico, l'allevamento associato all'agricoltura limitava i rischi legati all'eventualità di cattivi raccolti, medio-tirrenico comprende almeno 55 esempi, che vengono realizzati e mantenuti in funzione tra il I sec. a.C. e il II sec. d ...
Leggi Tutto
SILANION (Σιλανίων, Σειλανίων, Silanion)
P. Moreno
Bronzista ateniese vissuto nel IV sec. a. C., celebre come ritrattista.
1. - L'origine ateniese di S. è nota da Pausania (vi, 4, 5; 14, 11) ed è confermata [...] e al III (Hyde, Wolters), in parte giustificate dalla limitata possibilità di confronto con originali di bronzo. Le datazioni più greca: Plutarco ne lodava la piacevolezza in funzione catartica, per la drammaticità raggiunta nell'espressione della ...
Leggi Tutto
CORAZZA
G. Garbini
G. A. Mansuelli
R. Grousset
J. Auboyer
Armatura difensiva composta da diversi materiali.
Oriente anteriore. - L'uso della c. nell'antico Oriente anteriore compare soltanto intorno [...] bronzo a protezione del petto, da mettersi in relazione per la funzione, non per la forma, con le piastre usate dai guerrieri parata coprono anche il ventre. La decorazione, limitata alla parte anteriore, semplicemente ornamentale o anche simbolica ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA, Maestro di dell'anno: 1963 - 1996
OLIMPIA, Maestro di
G. Becatti
U. Jantzen
G. Becatti
U. Jantzen
Con questo nome convenzionale si indica l'ignoto scultore che creò la decorazione in [...] 'altro a sinistra del dio, mettendo così in rilievo la loro funzione nell'istituzione dei giochi e, nello stesso tempo, la loro secondarietà , mediante attributi, dei singoli personaggi è stata limitata all'estremo; età e costume, movimento e ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.