SERIE
Giovanni SANSONE
Luigi GALVANI
(ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] D, condizione necessaria e sufficiente perché la serie Σun (x) converga uniformemente in D verso una funzione olomorfa f(x) è che le somme parziali della serie siano limitate in D e che la serie converga in un insieme di punti aventi nell'interno di ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] la validità di tali clausole, occorre che le stesse siano limitate nel tempo, nello spazio e nell'oggetto, al fine di concorrenza, in Riv. dir. comm., 1904; id., La varia funzione del nome nella concorrenza commerciale, in Foro italiano, I (1925), p ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] dimorare presso il nucleo e svolgere così la sua funzione attiva nelle cellule del paziente. Per questo motivo, quanto ognuno presenta i propri punti di forza e le sue limitazioni: la scelta del vettore dipende dal tipo cellulare o tessuto ...
Leggi Tutto
Ferrovie elettriche. - Sistema di trazione elettrica e sviluppo delle elettrificazioni ferroviarie. - Lo sviluppo della grande trazione elettrica nell'ultimo quindicennio mette in chiara luce la preminenza [...] oggi i motori di trazione non si costruiscono per funzionare sotto differenze di tensione superiori a 1500 volt; per la linea di contatto, essendo la tensione d'alimentazione limitata dalle possibilità costruttive dei motori di trazione che con l' ...
Leggi Tutto
SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] la iperemolisi immunitaria, e le diversità sono soprattutto funzione dell'entità e durata della emolisi. Il " A-B-O (in quest'ultimo caso la possibilità di isoimmunizzazione sembra limitata a donne di gruppo O che procreano figli di gruppo B e, ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] di macchina algoritmica, in i.a., non dev'essere limitata alla nozione di elaboratore, ma dev'essere estesa anche alla di produzione, si supporrà che i dati, relativi al funzionamento del sistema industriale di produzione in esame, siano forniti ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] il commercio di beni, e ha permesso ai mercati di funzionare per ventiquattro ore al giorno (per es., le Borse telematiche hanno cominciato ad attrarre fondi (che avevano un ammontare molto limitato ancora nei primi anni Sessanta): fra il 1998 e il ...
Leggi Tutto
Il problema della c., nei suoi fondamenti teorici, è venuto assumendo nuova importanza, in rapporto sia alla crisi del tradizionale concetto di Stato, sia ai processi di globalizzazione. Come notava Z. [...] ha valore collettivo) e il suffisso -schaft (che assolve funzione astrattiva e indica l'appartenenza alla stessa categoria o alla propone, bensì è costituito e, se si vuole, limitato dai suoi fini tanto da essere difficilmente distinguibile da ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] sono ovviamente molti, complessi e di grande portata. Limitandoci a quelli sull'economia, se ne discutono brevemente , il mercato assicurativo privato difficilmente potrebbe ben funzionare, perché i rischi individuali di disoccupazione sono ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] 25% e, rispettivamente, del 15%, in caso di cattiva conduzione economica. Ai sindacati fu riservata una limitatafunzione consultiva. Nacque insomma, secondo una definizione critica di parte iugoslava, il "socialismo dei managers", che introduceva ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.