I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] chiaro che il rinvio al solo codice civile è troppo limitativo, poiché la materia disciplinata dal codice non è solo quanto riguarda la costituzione, gli scopi, il funzionamento della nuova organizzazione amministrativa e legislativa internazionale di ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] povertà di risorse minerarie del L., per cui le attività si limitano per lo più all'estrazione di materie prime impiegate per la Roma, con un raggio di circa 12 km, avente la funzione di distribuire i traffici di penetrazione e di smistare quelli di ...
Leggi Tutto
(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] raccolti, il numero e la frequenza degli eventi meteorologici osservati sono sempre troppo limitati perché si possa asserire con certezza di aver determinato la funzione di distribuzione dei fenomeni meteorologici possibili e quindi il c. stesso.
Il ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] 4, 6, 8 della suddivisione di Brodmann è risultata legata principalmente la funzione motoria. L'area 4 (a. motoria di J. Fulton), è Nella meningite pneumococcica l'efficacia della penicillina sembra più limitata, ma la cura deve essere in ogni modo ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] è appunto un luogo essenzialmente di condivisione, mentre le funzioni di ‘ritocco’ che il programma fornisce sono piuttosto scatenatasi dopo l’11 settembre 2001. Pubblicato a tiratura limitata, il progetto, tra i vincitori del Deutsche Börse ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] numero è destinato a contrarsi in quanto il governo, per limitare le rimesse dei lavoratori stranieri verso i loro paesi di Mecca nei periodi di maggiore affluenza (attualmente è in funzione un nuovo acquedotto che ha in parte ridotto i disagi ...
Leggi Tutto
PISA (XXVII, p. 392)
Giovanni D'Achiardi
Al censimento del 1936 (21 aprile) la popolazione del comune risultò di 75.875 abitanti sopra una superficie del territorio comunale di 187,14 kmq., mentre al [...] di acqua.
Manifestatosi l'acquedotto di Asciano, per la limitata portata, insufficiente ai bisogni cittadini, nel 1910 furono iniziati Filettole presso Ripafratta. Tale acquedotto, attualmente in funzione, fu in origine calcolato in base alla portata ...
Leggi Tutto
VISIONE
Lamberto Maffei
Fisiologia. - La v. occupa un posto privilegiato tra le funzioni degli organi di senso (v. occhio, in questa Appendice) che esplorano il mondo che ci circonda: "l'oggetto esiste [...] se l'acuità visiva è nei limiti della norma.
Va infine ricordato che la funzione di sensibilità al contrasto varia anche con l'età del soggetto: nei neonati la v. è limitata a reticoli di frequenza spaziale bassa e alto contrasto. Dopo di che la ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] di 1/3 in Aragona; prod. unitaria 235-250 quintali per ha.) ha limitato via via quella della canna (da 7 mila ha. nel 1910 e 3 protrae nel nuovo secolo; ma in politica sta in funzione del liberalismo, e attende a instaurare il divino senza ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] A questa estensione di poteri corrisponde il moltiplicarsi delle funzioni e degli uffici della curia romana. E si reati politici (16 luglio 1846) e la concessione di una limitata libertà di stampa, sollevarono per tutta l'Italia un'ondata di ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.