. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] un reddito di pari importo, d.l. 24 luglio 1973, n. 426), legislazione che prevede che i canoni delle locazioni anche in caso di rinnovo non possono , non leda forse il diritto di proprietà e la funzione sociale di questo (art. 42, 2° comma, Cost ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] infraregionali tuttora esistenti). Ascrivibile alla sua ratio è il d. legisl. 30 giugno 1994 nr. 509, emanato in virtù della delega nell'attuale momento, in Riordinamento degli enti pubblici e funzioni delle loro avvocature, Atti del 1° convegno di ...
Leggi Tutto
(XI, p. 543; App. I, p. 480; II, I, p. 704; IV, I, p. 537)
Le norme emanate negli ultimi anni, che contengono qualche riferimento alla C. dei c. sono numerose e, dal punto di vista legislativo, non sempre [...] specie, non si è di fronte ad atti amministrativi ma sostanzialmente legislativi. Lo stesso art. 16 della l. 400/1988 introduce tuttavia un importante correttivo che corrobora la funzione ausiliaria della C. dei conti. Questa, ove ne venga richiesta ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] o alle regioni;
3) ai comuni, in forma singola o associata, le funzioni relative agli asili nido e ai consultori familiari.
A parziale giustificazione di tale mancanza di organicità legislativa va rilevato che la materia della tutela dell'i. è di per ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] la federazione e giudica in base a leggi dell'Etiopia, estese tassativamente all'E. o per questa emesse dal potere legislativo etiopico in funzione federale. Al disopra di tale corte, in appello, c'è il tribunale del nügusä??? nägä???st (e cioè il ...
Leggi Tutto
L'elaborazione legislativa e dottrinaria più recente, in Italia e all'estero, non ha apportato ritocchi alla nozione generale di circoscrizione, intesa come ambito territoriale assegnato alle varie autorità [...] provinciali possono essere suddivise in circondarî con funzioni esclusivamente amministrative per un ulteriore decentramento". Tale articolo riafferma il principio, da tempo invalso nella nostra legislazione, di far coincidere le circoscrizioni dei ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 424; IV, I, p. 512; v. anche giudiziario, ordinamento, in App. II, I, p. 1060)
In questi anni il C. s. è stato oggetto di tre successivi interventi di riforma (leggi 3 gennaio 1981, n. [...] com'è, del resto, dimostrato dalla frequenza con la quale il funzionamento del C. è oggetto di discussioni e polemiche, le quali hanno traggano indicazioni precise per una previa determinazione legislativa dei comportamenti non conformi. Fra l'altro ...
Leggi Tutto
La riforma della burocrazia: nozione. - Per riforma della b. non si deve intendere soltanto il riordinamento delle carriere degli impiegati civili e lo statuto dei dipendenti statali (v. impiego: impiego [...] le norme e gli istituti alle nuove esigenze e ad una più moderna concezione della funzione amministrativa quanto l'altro di uniformare la legislazione nazionale adeguando alle esigenze generali leggi sorte in comunità statali ristrette. Le imponenti ...
Leggi Tutto
Sino alla recente legge 25 luglio 1956, n. 860, la disciplina legislativa dell'impresa artigiana doveva trarsi solo dall'art. 2083 cod. civ., il quale colloca gli artigiani fra i piccoli imprenditori e [...] impresa artigiana, superando il sistema seguito da molte legislazioni straniere e precedentemente accolto anche in Italia, per e una federazione nazionale, alla quale sono attribuite funzioni regolatrici dell'attività e della gestione delle casse ...
Leggi Tutto
La genericità dei principî fissati nei capitoli XII e XIII della Carta delle N. U. e l'ampiezza dei poteri riconosciuti alle potenze amministratrici nei singoli accordi di amministrazione fiduciaria - [...] territorî sotto tutela, la loro immissione negli organi legislativi locali sino a conseguirne la maggioranza in varî casi di un numero sempre più ampio di funzioni amministrative e quindi di funzioni politiche vere e proprie. Particolarmente intensa è ...
Leggi Tutto
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...