SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] di kW), nel Transvaal sud-orientale, e nel 1978 è entrata in funzione la prima centrale nucleare a N di Città del Capo.
L'industria Transkei (Bantustan degli Xhosa) dotato di un'Assemblea legislativa di 109 membri (64 capi tribali nominati dal ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] impedimento, da chi ne fa le veci), e il cui funzionamento è stato oggetto di particolari norme da parte del nuovo regolamento il c. all'ingrosso, per il c. al minuto il legislatore, come si è visto, ha optato per un sistema di programmazione ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] un reddito di pari importo, d.l. 24 luglio 1973, n. 426), legislazione che prevede che i canoni delle locazioni anche in caso di rinnovo non possono , non leda forse il diritto di proprietà e la funzione sociale di questo (art. 42, 2° comma, Cost ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Alessandra De Rose
Sposarsi, vivere in coppia, 'metter su famiglia' sono comportamenti individuali dettati da una naturale tendenza del genere umano all'aggregazione e alla costituzione di [...] ° sec., tutti i Paesi, compresa l'Italia, hanno varato norme legislative a tutela dei figli nati fuori dal m., equiparando la loro posizione fondate sulle differenze di genere e sulla funzione riproduttiva. Molti degli stereotipi e dei pregiudizi ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] offerti al pubblico indistinto richiede interventi specifici di legislazione e di regolazione pubblica, istituzioni pubbliche di regolazione e di vigilanza, particolari rimedi legali. Il buon funzionamento degli stessi istituti 'privati' di corporate ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] il mercato e sono sostenuti con la necessaria funzione regolatoria pubblica.
Uno dei primi esempi di questa stato pari allo 0,35%, dal 2007 al 2012 dello 0,75%. Il d. legisl. 3 marzo 2011 nr. 28 ha previsto che dal 2012 la quota si riduca linearmente ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] parlamento, cui trasmettono relazioni annuali consentendo a quest'ultimo di svolgere con cognizione di causa le proprie funzioni, sia legislative sia di indirizzo e di controllo nelle materie che riguardano la sfera di interesse delle autorità. Tale ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] infraregionali tuttora esistenti). Ascrivibile alla sua ratio è il d. legisl. 30 giugno 1994 nr. 509, emanato in virtù della delega nell'attuale momento, in Riordinamento degli enti pubblici e funzioni delle loro avvocature, Atti del 1° convegno di ...
Leggi Tutto
È la parte della chimica analitica che si occupa dello studio delle metodologie che si applicano nelle analisi di laboratorio che interessano il settore clinico. Questa disciplina rappresenta un mezzo [...] che presenta anche aspetti di natura amministrativa e legislativa. Dal punto di vista operativo, una volta È bene ricordare che la quantità dell'enzima si esprime in funzione della sua attività mediante la grandezza chiamata ''unità internazionale'' ( ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] in caso di chiusura del Canale o di intralci al suo funzionamento, e un richiamo alla possibilità di concordare con P. il base, nel febbraio 1990, vennero assegnati 58 seggi dell'Asamblea legislativa (51 all'ADOC e 7 al COLINA), mentre soltanto ...
Leggi Tutto
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...